Partecipazione italiana alCINEMA CITY INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2015
NOVI SAD Il Cinema City International Film Festival di Novi Sad è un’ importante manifestazione che comprende oltre ad una rassegna cinematografica anche una serie di eventi musicali ed educativi che si svolgono nello spazio creativo creato apposta fra il Quartiere Cinese e il Parco Limanski. Nato come manifestazione a livello locale, nel 2007 il […]
Leggi di piùRICOMINCIAMO DAL TERZOLa sezione bilingue italo-serba del Terzo Liceo di Belgrado a.a.2014/2015
BELGRADO In occasione della chiusura dell’anno scolastico 2014-2015, la sezione bilingue italo-serba del Terzo Liceo di Belgrado, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e con l’Ambasciata d’Italia, organizza un incontro con studenti, genitori e docenti il 18 giugno alle ore 17.30 presso l’Istituto Italiano di Cultura, per presentare le produzioni nate durante i laboratori […]
Leggi di piùFESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA ANTICAL’ARTE DELLA SONATA IN TRIOEnsemble IL ROSSIGNOLO
partecipazione italiana BELGRADO MARTINO NOFERI, flauto dirittoMARICA TESTI, flauto traversoOTTAVIANO TENERANI, clavicembalo In occasione della 10a edizione del Festival Internazionale di Musica Antica l’ Istituto Italiano di Cultura in Belgrado promuove e sostiene la partecipazione dii Martino Noferi, Marica Testi e Ottavio Tenerani, membri dell’ensemble “Il Rossignolo” che presentano un repertorio di sonate per trio […]
Leggi di piùFESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA ANTICAITALIAN CARAVANDuo I BASSIFONDI
partecipazione italiana BELGRADO SIMONE VALLEROTONDA, tiorba, chitarraGABRIELE MIRACLE, percussioniNel corso della seconda serata della 10a edizione del Festival Internazionale di Musica Antica si esibirà la prima delle due formazioni musicali italiane, la cui partecipazione è promossa e sostenuta dall’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado. Si tratta del duo “I Bassifondi”: Simone Vallerotonda,tiorba e chitarra, e […]
Leggi di più10° FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA ANTICACONCERTO INAUGURALE: GALA BAROCCO
BELGRADOpartecipazione italiana arie d’opera e brani strumentaliOrchestra Barocca del Festival di Musica Anticacon i musicisti degli ensemble:New Trinity Baroque (USA)Il Rossignolo (Italia)Die Kölner Akademie (Germania)Solisti Barocchi di BelgradoOrchestra della Nuova Opera di Belgradoe i solisti:Radoslava Vorgić, soprano (Serbia/Germania)Ana-Marija Brkić, soprano (Austria)Dragana Popović, mezzosoprano (Serbia)Bojan Bulatović, controtenore (Serbia)Sreten Manojlović, basso-baritono (Serbia)Direttore e clavicembalo: PREDRAG GOSTA (Serbia/USA)Per […]
Leggi di piùPRESENTAZIONE EUROPEAN SPIRIT OF YOUTH ORCHESTRAcon il Direttore Artistico M° IGOR CORETTI-KURET
BELGRADO L’Orchestra dei Giovani Musicisti Europei – nota al pubblico internazionale con la nuova denominazione European Spirit of Youth Orchestra – è stata fondata a Trieste (Italia), nel 1998, dal M° Igor Coretti-Kuret, con il sostegno dell’Associazione culturale “Scuola per Giovani Musicisti” di Trieste e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Per il M° Coretti –Kuret l’orchestra è il risultato […]
Leggi di piùPARTECIPAZIONE ITALIANA al DEV9T-Festival delle Nove Arti
BELGRADO “Dev9T-Favela umetnosti” è il nome originale del festival dedicato alle nove arti, che si svolgerà a Belgrado dall’8 al 14 giugno prossimi, negli spazi di una vecchio mattonificio convertito in laboratorio artistico e punto di ritrovo per gli appassionati di espressioni artistiche meno convenzionali. Nelle intenzioni degli organizzatori, la manifestazione dovrebbe riunire in un […]
Leggi di piùCONFERENZA DEL PROF.MARCO BRIZZI sul temaL’ARCHITETTURA NELL’ETA’ DEL VIDEO
BELGRADONell’ambito del programma “Architettura.Utopia.Realismo-AUR 2014/2015” Nel corso dell’anno accademico 2014/2015 la Facoltà di Architettura dell’Università di Belgrado ha organizzato una serie di incontri nell’ambito del programma“Architettura.Utopia. Realismo” , a prosecuzione e conclusione del ciclo di conferenze del precedente anno accademico, durante il quale si era svolta anche una conferenza scientifica internazionale con la partecipazione di […]
Leggi di più69a Festa della Repubblica ItalianaRECITAL DEL DUO CHIARO DI LUNApianoforte e voce
BELGRADO Vesna RADIĆ, pianoforteMarko TOMIĆ, tenoreIn occasione delle celebrazioni per il 69° anniversario della nascita della Repubblica Italiana, l’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado organizza una serata musicale dedicata al bel canto, la più tipica espressione musicale del Bel Paese, apprezzata e spesso imitata in tutto il mondo. Verranno eseguiti brani tratti dal repertorio dei […]
Leggi di piùNell’ambito della rassegna di film d’autore all’Art House Bioskop KinotekaPRANZO DI FERRAGOSTO
BELGRADO PRANZO DI FERRAGOSTO (Italia, 2008) Regia di Gianni Di Gregorio Genere: commedia; durata: 75’; colore; Lingua: italiano con sottotitoli in serbo; Con: Valeria De Franciscis, Gianni Di Gregorio, Luigi Marchetti, Alfonso Santagata – 65a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2008: Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”– Festival del Cinema di Londra 2008: […]
Leggi di più