12° FESTIVAL DELLA DANZA DI BELGRADOCOMPAGNIA ZAPPALA’ DANZA: ANTICORPI
Partecipazione italiana BELGRADO “ANTICORPI”progetto di Roberto Zappalà, da un’idea di Nello Calabrò e Roberto Zappalà coreografie: Roberto Zappalà danzatori: Gaetano Badalamenti, Fernando Roldan Ferrer, Roberto Provenzano, Maud de la Purification, Ilenia Romano, Alain El Sakhawi,Valeria Zampardi costumi: Roberto Zappalà assistenti alle coreografie: Daniela Bendini e Paola Valenti musiche varie – montaggio del suono: Salvo Noto […]
Leggi di piùRASSEGNA DEL CINEMA ARCHEOLOGICOLA CATTEDRALE DI AOSTA DALLA DOMUS ECCLESIAE AI GIORNI NOSTRI
BELGRADO ore 20.00 LA CATTEDRALE DI AOSTA DALLA DOMUS ECCLESIAE AL CANTIERE ROMANICO (Italia, 2008) Genere: documentario; durata: 16’; colore; Versione originale con sottotitoli in serbo * ore 20.35 LA CATTEDRALE DI AOSTA DAL CANTIERE ROMANICO AI GIORNI NOSTRI (Italia, 2008) Genere: documentario; durata: 14’; colore; Versione originale con sottotitoli in serbo I film sono […]
Leggi di piùINDAGINE SULLA SICILIA
Incontro con gli studenti della sezione bilingue serbo-italiana del Liceo Filologico di Belgrado BELGRADO Animatori e coordinatori: – Jasmina Stojković docente di Lingua e letteratura italiana presso il Liceo Filologico di Belgrado – Gianfranco Renda Addetto culturale e linguistico dell’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado L’Istituto Italiano di Cultura e il Liceo Filologico di Belgrado […]
Leggi di piùRASSEGNA DEL CINEMA ARCHEOLOGICOLA DONNA A POMPEI (1966)
BELGRADO LA DONNA A POMPEI(Italia, 1966)Regia di ORESTE TARTAGLIONEGenere: documentario; durata: 10’; colore;Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo Nell’ambito della 16a Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Belgrado, organizzata dal Museo Nazionale in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado, uno dei suoi principali promotori fin dalla prima edizione, e con le altre principali […]
Leggi di piùOMAGGIO A FRANCESCO ROSITRE FRATELLI e LA TREGUA
BELGRADO ore 17.00TRE FRATELLI (Italia, 1980)dal racconto “Il terzo figlio” di Andrei Platonovic PlatonovRegia di FRANCESCO ROSIPremio per la miglior regia a Francesco RosiPremio per la miglior sceneggiatura a Francesco Rosi e Tonino GuerraPremio per la migliore attrice non protagonista a Maddalena CrippaPremio per il miglior attore non protagonista a Charles VanelPremio per la miglior […]
Leggi di piùRASSEGNA DEL CINEMA ARCHEOLOGICOAOSTA, LA ROMA DELLE ALPI DALL’EPOCA ROMANA AI GIORNI NOSTRI
BELGRADO ore 19.00IL TEATRO ROMANO DI AOSTA (Italia, 2012)Regia di BENNI PIAZZA Genere: documentario; durata: 18’; colore;Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo * ore 19.20 IL COMPLESSO MONUMENTALE DI SANT’ORSO IN AOSTA DAL IV ALL’XI SECOLO (Italia, 2009)Regia di PAOLO ALBANESE Genere: documentario; durata: 16’; colore;Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo * ore 19.35 IL COMPLESSO MONUMENTALE […]
Leggi di piùOMAGGIO A FRANCESCO ROSIIL CASO MATTEI e CADAVERI ECCELLENTI
BELGRADO ore 17.00 IL CASO MATTEI (Italia, 1972) dal libro-inchiesta “L’assassinio di Enrico Mattei” di Fulvio Bellini e Alessandro Previdi Regia di FRANCESCO ROSI Grand Prix ex –aequo con La classe operaia va in Paradiso di Elio Petri Menzione speciale a Gian Maria Volontè Festival del Cinema di Cannes 1972 Premio per il miglior film […]
Leggi di piùOMAGGIO A FRANCESCO ROSILE MANI SULLA CITTA’ e SALVATORE GIULIANO
BELGRADO ore 17.00LE MANI SULLA CITTA’ (Italia, 1963)Regia di FRANCESCO ROSIPremio Leone d’Oro al miglior film24a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 1963Genere: drammatico; durata:105’; bianco e nero;Lingua: italiano con sottotitoli in serbo;con: Guido Alberti, Angelo D’Alessandro, Carlo Fermariello, Dany Paris, Salvo Randone, Rod Steiger ***ore 19.00 SALVATORE GIULIANO (Italia, 1962)Regia di FRANCESCO ROSIOrso d’argento […]
Leggi di piùRASSEGNA DEL CINEMA ARCHEOLOGICOLIPARI E MORGANTINA, TESORI E MITI SOMMERSI DELLA SICILIA GRECA
BELGRADO ore 20.00 LIPARI, IL PORTO CHE NESSUNO PENSAVA ESISTESSE(Italia, 2009)Regia di ROBERTO RINALDI Genere: documentario; durata: 26’; colore;Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo ore 20.30GENESI, LA DEA DI MORGANTINA(Italia, 2012)Regia di FABRIZIO LUNETTA Genere: documentario; durata: 25’; colore;Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo La 16a Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Belgrado, organizzata dal […]
Leggi di piùOMAGGIO A FRANCESCO ROSILA SFIDA e I MAGLIARI
BELGRADO ore 17.00LA SFIDA (Italia, 1958)Regia di FRANCESCO ROSIPremio “San Giorgio” Premio Speciale della Giuria ex –aequo con Les Amants di Louis Malle 19° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 1958Premio per il miglior soggetto originale a Francesco Rosi e Suso Cecchi D’AmicoPremio per la miglior regia a Francesco RosiPremio per il miglior attore non protagonista […]
Leggi di più