IL POLITECNICO DI MILANO
Presentazione dei CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA (MSc) IN INGEGNERIA, ARCHITETTURA E DESIGN del Politecnico di Milano riservato agli studenti universitari Il Politecnico di Milano, fondato il 29 novembre 1863, è un’università statale a indirizzo scientifico-tecnologico, che si colloca ai primi posti tra le università italiane e tra le migliori in Europa e nel mondo. Con […]
Leggi di piùIV FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEOIL CAPITALE UMANO (2013)Regia di PAOLO VIRZI’
Partecipazione italiana BELGRADO IL CAPITALE UMANO, (Italia, 2013)dal romanzo“Il capitale umano” di Stephen Amidon Regia di Paolo Virzìgenere: drammatico; durata: 109, colorelingua: italiano con sottotitoli in serbo con:Gigio Alberti, Fabrizio Bentivoglio, Valeria Bruni Tedeschi, Silvia Cohen, Fabrizio Gifuni, Matilde Gioli, Valeria Golino, Luigi Lo Cascio, Bebo StortiDavid di Donatello 2014Premio per il miglior film; Premio […]
Leggi di piùOMAGGIO A LAMBERTO BAVA, MAESTRO DELLO SPAGHETTI HORRORDEMONI 2-L’incubo ritorna (1986)
BELGRADO Demoni 2 – L’incubo ritorna (Italia, 1986) genere:horror; durata: 92’; colore; Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo con: Asia Argento, Lamberto Bava, Nancy Brilli, Coralina Cataldi-Tassoni, David Edwin Knight, Eliana Miglio, Michele Mirabella, Bobby Rhodes Il ciclo dedicato al maestro dello “spaghetti horror” Lamberto Bava si conclude con il sequel del fortunato “Demoni”, apparso […]
Leggi di piùOMAGGIO A LAMBERTO BAVA, MAESTRO DELLO SPAGHETTI HORRORLA CASA CON LA SCALA NEL BUIO (1983)
BELGRADO La casa con la scala nel buio (1983)genere:horror; durata: 110’; colore; Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo con: Valeria Cavalli, Lara Lamberti, Stanko Molnar, Andrea Occhipinti, Anny Papa, Fabiola Toledo In questo film del 1983, che precede i più fortunati “Demoni” e “Demoni 2-L’incubo ritorna”, Lamberto Bava sceglie la classica ambientazione del luogo chiuso […]
Leggi di piùOMAGGIO A LAMBERTO BAVA, MAESTRO DELLO SPAGHETTI HORRORDEMONI (1985)
BELGRADO Demoni (1985) genere:horror; durata: 88’; colore; Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo con: Fiore Argento, Urbano Barberini, Lamberto Bava, Natasha Hovey, Eliana Miglio, Bobby Rhodes, Lino Salemme, Karl Zinny Nel 1985 Lamberto Bava dirige un horror di grande successo, “Demoni”, storia di possessioni diaboliche e orrende metamorfosi che si svolge all’interno di un cinema […]
Leggi di piùOMAGGIO A LAMBERTO BAVA, MAESTRO DELLO SPAGHETTI HORRORLA MASCHERA DEL DEMONIO (1989)
BELGRADO La maschera del demonio (1989) dal racconto “Il Vij” di Nikolaj Gogol’ genere:horror;durata:94’;colore; Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo con: Debora Caprioglio, Eva Grimaldi, Giovanni Guidelli, Stanko Molnar Il breve ciclo dedicato al maestro dello “spaghetti horror” Lamberto Bava si apre con una nuova versione de “La maschera del demonio”, realizzato dal padre, Mario […]
Leggi di piùOMAGGIO A LAMBERTO BAVA, MAESTRO DELLO SPAGHETTI HORROR
BELGRADO La Cineteca Jugoslava di Belgrado, nel suo programma di proiezioni previste per il mese di maggio 2015 al Museo della Cineteca,rende omaggio al regista italiano Lamberto Bava, indiscusso maestro dei cosiddetti “spaghetti horror”, film dell’orrore con caratteristiche prettamente italiane.Lamberto Bava (Roma,1944), è nipote del noto direttore della fotografia Eugenio Bava e figlio di Mario […]
Leggi di più22° Festival del Teatro per Ragazzi di SuboticaZACHES TEATRO di SCANDICCIPINOCCHIO
Liberamente ispirato a “Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino” di Carlo Collodi Partecipazione italiana Progetto a cura di Zaches TeatroRegia e drammaturgia: Luana Gramegna Scene, luci, costumi, maschere e pupazzi: Francesco GivoneMusica originale e progetto sonoro: Stefano De PontiCollaborazione alla drammaturgia: Enrica ZampettiAssistente alla regia: Elisabetta ScarinAnimazione video: Stefano De Ponti, Luana GramegnaUna […]
Leggi di piùRASSEGNA DEL CINEMA ARCHEOLOGICOIL TEATRO ROMANO DI AOSTA
Partecipazione italiana NIŠ ore 18.00 IL TEATRO ROMANO DI AOSTA (Italia, 2012) Regia di BENNI PIAZZA Genere: documentario; durata: 18’; colore; Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo Dal 9 al 18 maggio si svolgerà la manifestazione “I musei della Serbia, dieci giorni dalle 10 alle 10”, organizzata dai musei nazionali serbi e articolata in una serie […]
Leggi di piùCINEMA ARCHEOLOGICO A LESKOVACIL TEATRO ROMANO e IL COMPLESSO MONUMENTALE DI S. ORSO AD AOSTA
Partecipazione italiana LESKOVAC ore 18.00IL TEATRO ROMANO DI AOSTA (Italia, 2012)Regia di BENNI PIAZZAGenere: documentario; durata: 18’; colore;Lingua: italiano, con sottotitoli in serboore 18.30 IL COMPLESSO MONUMENTALE DI SANT’ORSO IN AOSTA DAL IV ALL’XI SECOLO (Italia, 2009)Regia di PAOLO ALBANESE Genere: documentario; durata: 16’; colore;Lingua: italiano, con sottotitoli in serbo Dal 9 al 18 maggio […]
Leggi di più