Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 22 Ott 2024
Spettacolo “La Lezione di Teatro / The Acting Class” a Podgorica

L’Ambasciata d’Italia a Podgorica e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con il Centro culturale “Budo Tomović”, presentano lo spettacolo “La Lezione di Teatro / The Acting Class” di Francesca Bizzarri e Goffredo Puccetti, interpretato da Francesca Bizzarri e Claudio Grilli, che avrà luogo martedì 22 ottobre alle ore 20 presso la Sala […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Ott 2024
Presentazione del libro “La correttrice. L’editor segreta di Alessandro Manzoni” alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado

Si terrà martedì 22 ottobre alle ore 18.00 presso lo stand dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado – Padiglione n. 4, stand n. 4038 – la presentazione del libro “La correttrice. L’editor segreta di Alessandro Manzoni”, alla presenza dell’autrice Emanuela Fontana. In che modo sono legate le sorti di una giovane bambinaia e del romanzo […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Ott 2024
Concerti in Galleria

Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal Centro Culturale di Belgrado (KCB), istituzione culturale di rilievo della città. Con questa collaborazione l’Istituto si conferma centro di iniziative e di attività culturali aperto alla città e al pubblico belgradese e diventa palcoscenico per giovani musicisti […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Ott 2024
Presentazione del “Dizionario tecnico italiano-serbo” (Nuova edizione) alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado

Si terrà lunedì 21 ottobre alle ore 16.00 presso lo stand dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado – Padiglione n. 4, stand n. 4038 – la presentazione della nuova edizione del “Dizionario tecnico italiano-serbo” (2024), alla presenza dell’autrice Slavica Slatinac. Il dizionario è il risultato di una carriera pluridecennale come traduttrice e interprete dell’autrice nel […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Ott 2024
Spettacolo “La Lezione di Teatro / The Acting Class” a Gostivar

L’Ambasciata d’Italia a Skopje e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presentano lo spettacolo “La Lezione di Teatro / The Acting Class” di Francesca Bizzarri e Goffredo Puccetti, interpretato da Francesca Bizzarri e Claudio Grilli, che avrà luogo domenica 20 ottobre alle ore 19 presso il Teatro di Gostivar. Lo spettacolo si inserisce nell’ambito della […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Ott 2024
Presentazione del libro “L’Europa più grande. Allargare l’Unione europea dai Balcani occidentali all’Ucraina” alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado

Si terrà domenica 20 ottobre alle ore 17.00 presso la piccola sala conferenze del Padiglione n. 4 la presentazione del libro L’Europa più grande. Allargare l’Unione europea dai Balcani occidentali all’Ucraina, di Luca Gori e Nicola Pontara, pubblicato dalla Luiss University Press. Gli autori ne discuteranno con Tanja Miščević, Ministro per l’Integrazione europea della Repubblica […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Ott 2024Dom 01 Dic 2024
60° Salone d’Ottobre – Biennale di Belgrado 2024

La 60a edizione del Salone d’Ottobre – Biennale di Belgrado 2024 intitolata Che cosa rimane? / What’s Left? si terrà dal 20 ottobre al 1° dicembre prossimi in vari luoghi della città di Belgrado. La più grande mostra internazionale dell’arte contemporanea in Serbia, organizzata dal Centro Culturale di Belgrado, è firmata quest’anno da tre team […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Ott 2024
Progetto Eunic “Belgrade Urban Oases: Sustainable Transformation of Neglected Spaces” – Presentazione del Centro per l’integrazione giovanile (oasi urbana 1)

Nell’ambito del progetto di rigenerazione urbana “Belgrade Urban Oases: Sustainable Transformation of Neglected Spaces”, che ha ottenuto il co-finanziamento del Cluster Eunic Fund 2023, domenica 20 ottobre sarà possibile fare visita al Centro per l’integrazione giovanile (oasi urbana 1) e prendere visione delle prime trasformazioni messe in atto sulla base del progetto scelto per la […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Ott 2024
Giornate di Musica Barocca a Novi Sad

Nell’ambito delle Giornate di Musica Barocca, organizzate dall’Associazione di musica antica di Vojvodina (VEMA), l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado è lieto di presentare la musicista italiana Rosita Ippolito che si esibirà alla viola da gamba insieme all’ensemble “Musica Antiqua Neoplantensis” al concerto intitolato “Io Canterei d’Amor”, in programma sabato 19 ottobre alle ore 20.00 […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Ott 2024
Spettacolo “La Lezione di Teatro / The Acting Class” a Skopje

L’Ambasciata d’Italia a Skopje e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presentano lo spettacolo “La Lezione di Teatro / The Acting Class” di Francesca Bizzarri e Goffredo Puccetti, interpretato da Francesca Bizzarri e Claudio Grilli, che avrà luogo sabato 19 ottobre alle ore 20 presso il Centro culturale giovanile di Skopje. Lo spettacolo si inserisce […]

Leggi di più