La notte (1961)
Regia di: Michelangelo Antonioni Con: Marcello Mastroianni, Jeanne Moreau Durata: 115′ Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/
Leggi di piùPančevo Jazz Festival, partecipazione dell’Enrico Rava New Quartet
In occasione della 19a edizione del Pančevo Jazz Festival, che si terrà dal 3 al 6 novembre prossimi, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta l’Enrico Rava New Quartet che si esibirà venerdì 4 novembre alle ore 22.00 presso il Centro culturale di Pančevo. Enrico Rava (tromba e flicorno), affiancato da Francesco Diodati (chitarra), Gabriele […]
Leggi di piùConcerti in Galleria
In collaborazione con il KCB – Centro Culturale di Belgrado L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i Concerti in Galleria Ogni lunedì nei mesi di settembre e ottobre alle ore 20.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita un concerto del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal KCB – Centro Culturale di Belgrado. Con questa collaborazione […]
Leggi di piùLo Straniero (1967)
Regia di: Luchino Visconti Con: Marcello Mastroianni, Anna Karina Durata: 104’ Versione originale con sottotitoli in serbo. Proiezioni: venerdì 4 novembre, ore 12.30 sabato 5 novembre, ore 10.00 domenica 6 novembre, ore 10.00 Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/
Leggi di piùMostra “Le missioni di soccorso dell’Italia nel Mediterraneo”
In occasione della Giornata delle Forze Armate italiane, che si celebra il 4 novembre di ogni anno, l’Ambasciata d’Italia a Belgrado e l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Città di Belgrado e l’azienda pubblica “Beogradska tvrđava” (Fortezza di Belgrado), presentano la mostra “Le missioni di soccorso dell’Italia nel Mediterraneo” del fotografo italiano Christian […]
Leggi di piùMostra del fumetto: Alan Ford
Nell’ambito del convegno BeoKon – Belgrade Comic Con, in programma dal 4 al 6 novembre presso il Centro culturale Dom omladine di Belgrado, l’Istituto italiano di cultura presenta la mostra dedicata ad Alan Ford, fumetto nato nel 1969 e creato da Magnus e Max Bunker, che per il particolare senso dell’umorismo ancora oggi è popolarissimo […]
Leggi di piùOtto e mezzo (1963)
Regia di: Federico Fellini Con: Marcello Mastroianni, Claudia Cardinale Durata: 138′ Versione originale con sottotitoli in serbo. Proiezioni: giovedì 3 novembre, ore 12.30 venerdì 4 novembre, ore 10.00 Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/
Leggi di piùConcerti in Galleria
In collaborazione con il KCB – Centro Culturale di Belgrado L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i Concerti in Galleria Ogni lunedì nei mesi di settembre e ottobre alle ore 20.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita un concerto del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal KCB – Centro Culturale di Belgrado. Con […]
Leggi di più32a edizione del Belgrade Jazz Festival, partecipazione di Gianluca Petrella
Nell’ambito della 32a edizione del Belgrade Jazz Festival, in programma dal 26 al 30 ottobre prossimi, l’Istituto italiano di cultura presenta il trombonista italiano Gianluca Petrella che si esibirà nel quintetto Cosmic Renaissance sabato 29 ottobre alle ore 21.00 presso il centro culturale Dom omladine di Belgrado. Gianluca Petrella, diplomato al conservatorio di Bari, inizia […]
Leggi di piùLa vita è bella (1997)
Regia di: Roberto Benigni Con: Roberto Benigni, Nicoletta Braschi Durata: 120′ Versione originale con sottotitoli in serbo. Proiezioni: venerdì 28 ottobre, ore 12.30 sabato 29 ottobre, ore 10.00 Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/
Leggi di più