Seminario di Feng-Shui
Si intitola “Design degli esterni e degli interni secondo i principi della filosofia cinese del Feng-Shui” il seminario che si terrà il 18 e il 19 novembre dalle 9.00 alle 16.00 presso l’Istituto italiano di cultura di Belgrado, organizzato dall’Associazione di architetti paesaggisti della Serbia e dallo Studio Reyneri di Torino in collaborazione con l’IIC […]
Leggi di piùPresentazione del Dizionario italiano-serbo/serbo-italiano
Giovedì 17 novembre alle ore 19.00 presso l’Istituto italiano di cultura di Belgrado si terrà la presentazione del Dizionario italiano-serbo/serbo-italiano, curato da Jasmina Stojković e Katarina Zavišin e pubblicato dall’Istituto per i libri di testo di Belgrado, rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. Il dizionario comprende oltre 5000 […]
Leggi di piùConcerto di Giuseppe Devastato, pianoforte
Il giorno 16 novembre alle ore 19.00 presso l’Istituto italiano di cultura di Belgrado si terrà il concerto in cui si esibirà il pianista e compositore italiano Giuseppe Devastato, che in tale occasione presenterà il suo nuovo disco “The Pianist Composer”. Vincitore di numerosi premi internazionali, tra cui il Premio Internazionale Cartagine 2011 per i […]
Leggi di piùConosci l’Italia di oggi? QUANDO L’ITALIA MANGIAVA IN BIANCO E NERO di Andrea Gropplero di Troppenburg (2014)
Questo film breve rappresenta un viaggio nella storia e nella filosofia di un’eccellenza mondiale: la cucina italiana. Energia, convivialità, tradizione e sperimentazione. Ma anche educazione, emancipazione, e su tutto una ricetta per il buon vivere, insomma, un viaggio documentato e sorridente tra le ricette tradizionali della cucina italiana, attraverso le immagini in bianco e nero […]
Leggi di piùIl buono il brutto il cattivo (1966)
Regia di: Sergio Leone Con: Clint Eastwood, Eli Wallach Durata: 161′ Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/
Leggi di piùConcerto del Roberto Gatto PerfecTrio a Podgorica
L’Istituto italiano di cultura di Belgrado, in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma – Auditorium Parco della Musica, presenta il concerto del Roberto Gatto PerfecTrio, un “trio perfetto” composto da Roberto Gatto, batterista romano e uno dei più rappresentativi musicisti del jazz italiano, l’intraprendente e creativo pianista Alfonso Santimone e Pierpaolo Ranieri, straordinario bassista […]
Leggi di piùOmaggio a Tonino Valerii
Lunedì 14 novembre, ore 17.00 VAI GORILLA (1975) Regia di: Tonino Valerii Con: Fabio Testi, Renzo Palmer Durata: 100′ Versione originale con sottotitoli in serbo. Lunedì 14 novembre, ore 19.00 SAHARA CROSS (1977) Regia di: Tonino Valerii Con: Franco Nero, Michel Constantin Durata: 105′ Versione originale con sottotitoli in serbo. Lunedì 14 novembre, […]
Leggi di piùNovi Sad Jazz Festival, partecipazione del Roberto Gatto PerfecTrio
Nell’ambito della 18a edizione del Novi Sad Jazz Festival, in programma dal 10 al 12 novembre, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado, in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma – Auditorium Parco della Musica, presenta il Roberto Gatto PerfecTrio, un “trio perfetto” composto da Roberto Gatto, batterista romano e uno dei più rappresentativi musicisti del […]
Leggi di piùXIII Festival internazionale “Clavicembalo, arte viva / Ars vivendi clavicembalum”
Il concerto di chiusura del Festival internazionale di clavicembalo di Belgrado, “Salone francese- camerata italiana” , si terrà nella galleria dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado alle ore 20.00. Si esibiranno Antoinette Lohman (violino barocco) e ensemble Tempera Barroca. Per ulteriori informazioni cliccare sul link http://www.kcb.org.rs/OProgramima/Muzi%C4%8Dkiprogram/Muzickinajave/tabid/1089/AnnID/3759/language/en-US/Default.aspx
Leggi di piùConosci l’Italia di oggi? LA CENA di Ettore Scola (1998)
C’è a Roma uno storico ristorante, luogo di incontri, di amicizie, di chiacchiere, molto frequentato dal mondo del cinema romano. “Arturo al Portico” è un ristorante con quattordici tavoli, molti habitués e una padrona molto carina e cordiale. Al ristorante romano si riunisce per la cena tutto un mondo. Il padre che invita i figli […]
Leggi di più