Camerata Serbica a Udine
Nell’ambito del progetto “Esercito Concertante” il giorno 25 novembre alle ore 20.30 al Teatro Palamostre di Udine si terrà il concerto in cui si esibirà la Camerata Serbica, composta da musicisti della Facoltà di Musica di Belgrado, insieme ai danzatori italiani Tommaso Serratore e Laura Calcagno. La Camerata Serbica sono Dušan Panajotović (violino), Nemanja Belej […]
Leggi di piùMese del Cinema Italiano a Subotica
Il Centro italiano di cultura “Piazza Italia”, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Belgrado e l’Università aperta di Subotica, presenta il Mese del Cinema Italiano, in programma ogni venerdì dal 25 novembre al 23 dicembre presso il Club cinematografico dell’Università aperta. Cinque i film in programma: venerdì 25 novembre, ore 20.00Io e Te […]
Leggi di piùLA FICTIO SUL PALCOSCENICO DELLA STORIA, VIII Convegno internazionale AIBA
Quest’anno ricorrono i cinquecento anni della prima edizione dell’Orlando furioso di Ludovico Ariosto. È un anniversario che ci spinge a considerare il connubio fra storia e fictio, che ha caratterizzato la letteratura italiana e europea attraverso i generi e i secoli. Nell’epica, nel teatro e poi nel romanzo moderno i grandi temi della politica e della […]
Leggi di piùCena per la Settimana della cucina italiana nel mondo
In occasione della Prima settimana della cucina italiana nel mondo, in programma dal 21 al 27 novembre prossimi, vi proponiamo una serata alla scoperta dei sapori autentici della regione Campania. Lo Chef Giovanni Arvonio reintepreta a Belgrado in esclusiva per noi la tradizione del territorio rinnovandola attraverso la tecnica, l’evoluzione delle idee e del gusto.Vi […]
Leggi di piùConosci l’Italia di oggi? LUNGA VITA ALLA SIGNORA di Ermanno Olmi (1987)
Ogni anno, una vecchia Signora – ricca e potente – ama riunire a cena in un antico castello tra le montagne un gruppo di persone importanti. Sono esponenti della politica, dell’industria e della finanza, invitati per onorarla, con un rituale lussuoso ed elitario. Per dare una mano nei piccoli servizi al personale, vengono ingaggiati sei […]
Leggi di piùOpera “Gianni Schicchi”, diretta da Giuseppe Acquaviva
L’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta la prima dell’opera “Gianni Schicchi” di Giacomo Puccini, diretta dal M° Giuseppe Acquaviva, in programma martedì 22 novembre alle ore 19.30 al Teatro Nazionale di Belgrado. Per maggiori informazioni: http://www.narodnopozoriste.rs/en/repertoire
Leggi di piùBrutti, sporchi e cattivi (1976)
Regia di: Ettore Scola Con: Nino Manfreddi, Maria Luisa Santanella Durata: 115’ Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/
Leggi di piùSeminario “Food quality policy – the Italian experience”
In occasione della Prima settimana della cucina italiana nel mondo, iniziativa che intende valorizzare la tradizione culinaria italiana all’estero quale uno dei segni distintivi del Marchio Italia, in programma dal 21 al 27 novembre prossimi, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta il seminario sui prodotti alimentari biologici certificati intitolato “Food quality policy – the […]
Leggi di piùConferenza SDA School of Management dell’Università Bocconi di Milano
Il giorno 21 novembre alle ore 17.00 presso l’Istituto italiano di cultura di Belgrado il Prof. Sandro Castaldo, docente e direttore dell’Area Marketing della SDA School of Management dell’Università Bocconi di Milano, terrà la conferenza sul tema “Channel management and retail challenges: how new players and channels are changing the distributive landscapes”. La conferenza è […]
Leggi di piùSuzana Vulović, Zorana Milićević, Milica Lojović – Tre giovani artiste serbe all’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado
L’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta la mostra di tre giovani artiste serbe, Suzana Vulović, Zorana Milićević e Milica Lojović, allieve del Prof. Savo Peković dell’Accademia di Belle Arti di Trebinje, in programma dal 18 novembre al 9 dicembre prossimi. Suzana Vulović è nata nel 1991 a Ivanjica, in Serbia. Ha esposto in diverse […]
Leggi di più