Miracolo a Milano (1951)
Regia di: Vittorio De Sica Con: Emma Gramatica, Francesco Golisano Durata: 100’ Versione originale con sottotitoli in serbo. Proiezioni: giovedì 27 ottobre, ore 12.30 venerdì 28 ottobre, ore 10.00 Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/
Leggi di piùIl Generale Della Rovere (1959)
Regia di: Roberto Rossellini Con: Vittorio De Sica, Hannes Messemer Durata: 132’ Versione originale con sottotitoli in serbo. Proiezioni: mercoledì 26 ottobre, ore 12.30 giovedì 27 ottobre, ore 10.00 Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/
Leggi di piùMediterraneo (1991)
Regia di: Gabriele Salvatores Con: Diego Abatantuono, Claudio Bigagli Durata: 86′ Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/
Leggi di piùConcerti in Galleria
In collaborazione con il KCB – Centro Culturale di Belgrado L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i Concerti in Galleria Ogni lunedì nei mesi di settembre e ottobre alle ore 20.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita un concerto del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal KCB – Centro Culturale di Belgrado. Con […]
Leggi di piùIL TROVATORE, diretto da Paolo Belloli
L’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta l’opera “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi, diretta dal M° Paolo Belloli, in programma venerdì 21 ottobre alle ore 19.30 al Teatro Nazionale di Belgrado. Per maggiori informazioni: http://www.narodnopozoriste.rs/en/il-trovatore http://www.paolobelloli.com/
Leggi di piùIncontro con il Cinema Italiano Contemporaneo a Leskovac
Dal 20 al 24 ottobre l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e il Centro Culturale di Leskovac organizzano un Incontro con il cinema italiano contemporaneo. Saranno proiettati cinque film di recente produzione italiana, tutti in versione originale italiana con sottotitoli in lingua serba. Per ulteriori informazioni: http://www.lkc.org.rs/ PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI Giovedì 20 ottobre, ore […]
Leggi di piùConferenza sulla didattica della lingua italiana
Nell’ambito della XVI edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, in programma dal 17 al 23 ottobre prossimi, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado, in collaborazione con il Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Filologia dell’Università di Belgrado, presenta la conferenza del Prof. Graziano Serragiotto, docente di Didattica delle Lingue Moderne presso l’Università Ca’ […]
Leggi di piùMostra MADE IN ITALY
Si svolge dal 20 al 24 ottobre presso la Galleria ULUS la mostra intitolata MADE IN ITALY, finalizzazione del progetto „Made in Italy – un modello educativo“, realizzato dall’ISIS Sacile e Brugnera „Bruno Carniello“ di Pordenone in collaborazione con l’Istituto tecnico “Drvo art” di Belgrado e sostenuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca della […]
Leggi di piùIIC Belgrado all’EUNIC week
Nell’ambito della XVI edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, in programma dal 17 al 23 ottobre prossimi, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado prenderà parte all’EUNIC week, settimana organizzata dagli istituti culturali nazionali dell’Unione Europea (EUNIC) in Serbia e dedicata alle lingue e alla lettura digitale, con due eventi: – Presentazione di MLOL […]
Leggi di piùPASSIONI E SOGNI DELLA MODA ITALIANA. Creatività, stile e ricerca
Nell’ambito della XVI edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, in programma dal 17 al 23 ottobre prossimi, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado, in collaborazione con Galgano & Tota Associati, StilePromoItalia e Museo della Città di Belgrado – Palazzo della Principessa Ljubica, presenta la mostra intitolata “PASSIONI E SOGNI DELLA MODA ITALIANA. Creatività, stile […]
Leggi di più