Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 24 Gen 2017Mar 24 Gen 2017
Presentazione dei Programmi Master del Politecnico di Milano

Fondato nel 1863, il Politecnico di Milano è oggi una delle venti università più importanti d’Europa e – con i suoi 40.000 studenti iscritti e più di 1000 docenti – il più grande centro universitario italiano per la formazione in ingegneria, architettura e design.Chiara Mambretti, rappresentante del Politecnico, illustrerà agli studenti serbi i programmi master […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Gen 2017Mar 17 Gen 2017
DELINQUENTI, regia di Tamara Von Steiner

“Delinquenti”, firmato da Tamara Von Steiner, racconta in puro stile cinema verità la vita quotidiana dei detenuti del carcere di Palermo, restituendo un documento inquietante sui temi della legalità e sull’idea stessa della pena. Per la prima volta nella storia una troupe cinematografica ha varcato le mura dell’“Ucciardone” di Palermo, svelando riti e tabù della […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Gen 2017Mar 10 Gen 2017
I Sequestrati di Altona (1962)

Regia di: Vittorio De Sica Con: Sophia Loren, Robert Wagner Durata: 114’ Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/  

Leggi di più
Concluso Mar 10 Gen 2017Mar 10 Gen 2017
Lo Straniero (1967)

Regia di: Luchino Visconti Con: Marcello Mastroianni, Anna Karina Durata: 104’ Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/  

Leggi di più
Concluso Dom 08 Gen 2017Mar 10 Gen 2017
Il buono il brutto il cattivo (1966)

Regia di: Sergio Leone Con: Clint Eastwood, Eli Wallach Durata: 161′ Versione originale con sottotitoli in serbo. Proiezioni: domenica 8 gennaio, ore 13.00 martedì 10 gennaio, ore 10.00 Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/  

Leggi di più
Concluso Sab 17 Dic 2016Sab 17 Dic 2016
Omaggio a Dario Fo e Franca Rame – Spettacolo al Teatro Nazionale di Belgrado

In ricordo di Dario Fo, drammaturgo, attore, regista, scrittore, Premio Nobel per la Letteratura, scomparso lo scorso 13 ottobre, e in ricordo di Franca Rame, attrice teatrale e drammaturga, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta una trilogia di spettacoli in italiano e serbo. Gli spettacoli sono diretti da Gianluca Barbadori, attore professionista e regista […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Dic 2016Gio 15 Dic 2016
Spettacolo della Fondazione Nazionale della Danza

La Fondazione Nazionale della Danza di Belgrado con il sostegno di questo Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il coreografo italiano Paolo Mangiola e il coreografo croato Stasa Zurovac, ha organizzato una compagnia di giovani ballerini e danzatori professionisti. I due artisti presentano la coreografia per undici danzatrici la cui esibizione avrà luogo il […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Dic 2016Gio 15 Dic 2016
Primo Festival internazionale del cinema di Šumadija

Nell’ambito del Primo Festival internazionale del cinema di Šumadija, in programma dal 15 al 18 dicembre prossimi a Kragujevac, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta il film “La città ideale” del 2012, scritto, diretto e interpretato da Luigi Lo Cascio con Catrinel Marlon, Alfonso Santagata, Luigi Maria Burruano e Aida Burruano. Nel suo esordio […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Dic 2016Mar 13 Dic 2016
Omaggio a Dario Fo e Franca Rame – Due spettacoli all’IIC Belgrado

In ricordo di Dario Fo, drammaturgo, attore, regista, scrittore, Premio Nobel per la Letteratura, scomparso lo scorso 13 ottobre, e in ricordo di Franca Rame, attrice teatrale e drammaturga, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta una trilogia di spettacoli in italiano e serbo. Gli spettacoli sono diretti da Gianluca Barbadori, attore professionista e regista […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Dic 2016Lun 12 Dic 2016
Concerto del duo chitarristico Pier Luigi Corona e Sandro Torlontano

Lunedì 12 dicembre alle ore 19.30 presso l’Istituto italiano di cultura di Belgrado si terrà il concerto in cui si esibirà il duo chitarristico Pier Luigi Corona e Sandro Torlontano del Conservatorio di Musica “Giuseppe Tartini” di Trieste, organizzato nel quadro della collaborazione tra il Conservatorio e l’Accademia delle Arti di Novi Sad. Pier Luigi […]

Leggi di più