Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 09 Mar 2017Gio 09 Mar 2017
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Presentazione dei corsi in inglese

Giovedì 9 marzo alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà la presentazione dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, fondata nel 1982, che offre corsi in seguenti aree didattiche: Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Medicina e Chirurgia, Scienze matematiche, fisiche e naturali. In quell’occasione Chiara Tranquilli, rappresentante dell’Università, illustrerà […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Mar 2017Mer 08 Mar 2017
Conosci l`Italia di oggi? “Maternity blues – Il bene del male” di Fabrizio Cattani (2011)

Clara è una giovane donna che come estrema conseguenza di una depressione post-partum ha annegato i suoi due figli. Ricoverata in un ospedale psichiatrico in Toscana, entra in contatto con una comunità di donne-Medee che hanno tutte affrontato il gesto estremo dell’infanticidio. In modo particolare, stringe rapporti con le tre compagne di stanza Eloisa, Rina […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Mar 2017Dom 12 Mar 2017
Ciclo del cinema italiano contemporaneo a Leskovac

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e il Centro Culturale di Leskovac presentano un ciclo del cinema italiano contemporaneo, in programma dall’8 al 12 marzo prossimi. Cinque i film in programma, tutti in versione originale italiana, con sottotitoli in lingua serba. PROGRAMMA Mercoledì 8 marzo, ore 16.30 Reality (2012), regia di Matteo Garrone Giovedì 9 […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Mar 2017Gio 02 Mar 2017
Italian Design Day

Si svolgerà il 2 marzo 2017 il primo Italian Design Day, la giornata internazionale del design italiano, un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per celebrare l’eccellenza del design italiano nel mondo, importante settore della cultura e dell’economia italiane. L’iniziativa vedrà coinvolti 100 “ambasciatori” della cultura italiana (designer, imprenditori, giornalisti, critici, […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Mar 2017Mer 01 Mar 2017
Conosci l`Italia di oggi? “Padroni di casa” di Edoardo Gabbriellini (2012)

Cosimo ed Elia sono due fratelli titolari di una piccola impresa edile. Giungono in un paesino dell’Appennino Tosco-Emiliano per dei lavori sulla terrazza della villa di Fausto Mieli. Costui è stato un cantante molto popolare che ha lasciato da più di dieci anni le scene a causa di una grave malattia che ha colpito la […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Feb 2017Ven 24 Feb 2017
Continua la rassegna del cinema italiano a Niš

Visto il grande interesse riscontrato, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e il Cinema Kupina di Niš presentano altre due proiezioni nell’ambito della rassegna del cinema italiano contemporaneo. Saranno proiettati i seguenti film, in versione originale italiana, con sottotitoli in lingua serba: Giovedì 23 febbraio, ore 19.00 Cosa voglio di più (2010), regia di Silvio […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Feb 2017Mer 22 Feb 2017
Conosci l`Italia di oggi? “Nessuno mi può giudicare” di Massimiliano Bruno (2011)

Alice, 35 anni e un figlio di 9, vive in modo superficiale, arrogante e razzista, in una grande villa a Roma nord. Alla morte improvvisa del marito, imprenditore, viene a sapere dall’avvocato di famiglia che il suo partner era pieno di debiti e che, se non li salderà al più presto, perderà tutti i suoi […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Feb 2017Mar 21 Feb 2017
Serata cinematografica con Paolo Magris

L’Istituto italiano di cultura di Belgrado, in collaborazione con Fabrika, presenta una serata cinematografica che vedrà la proiezione di due cortometraggi, “A te sola” e “Sandra”, scritti e diretti da Paolo Magris, autore teatrale, sceneggiatore e regista. Il regista prenderà parte alla serata e parlerà, oltre che dei due cortometraggi in programma, anche più in […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Feb 2017Lun 20 Feb 2017
Mascagni tra Livorno e Belgrado

L’Istituto italiano di cultura di Belgrado, in collaborazione con la Fondazione Teatro Goldoni di Livorno e il Teatro Nazionale di Belgrado, presenta un incontro-concerto dedicato al compositore italiano Pietro Mascagni, in programma il 20 febbraio alle ore 20.00. Si tratta di una lezione-concerto che rende omaggio all’importante presenza a Belgrado di uno dei maggiori compositori […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Feb 2017Lun 20 Feb 2017
Rassegna del cinema italiano a Niš

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e il Cinema Kupina di Niš presentano una rassegna del cinema italiano contemporaneo, in programma dal 16 al 20 febbraio prossimi. Cinque i film in programma, tutti in versione originale italiana, con sottotitoli in lingua serba. PROGRAMMA Giovedì 16 febbraio, ore 17.45 Cosa voglio di più (2010), regia di […]

Leggi di più