Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 18 Mag 2017Gio 18 Mag 2017
Immersione nella musica di Puccini a Belgrado

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con il Teatro Nazionale di Belgrado, presenta una lezione-concerto dedicata al compositore italiano Giacomo Puccini, in programma il 18 maggio alle ore 20.00 presso l’IIC Belgrado. Ingresso libero. Il numero di posti è limitato! Per prenotazioni compilare l’apposito modulo. Partecipa il Maestro milanese Alberto Veronesi, uno dei […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Mag 2017Mer 17 Mag 2017
Conosci l`Italia di oggi? “Tutto Dante, Il 25esimo dell’Inferno” di Stefano Vicario (2008)

“Tutto Dante” è lo spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. L’attore racconta La Divina Commedia, l’opera più straordinaria di tutti i tempi, facendo riscoprire al pubblico la contemporaneità del sommo poeta, interpretata dal Premio Oscar toscano amalgamando in modo magistrale poesia, satira, sberleffo e incanto. A luglio 2006 lo spettacolo ha avuto luogo per tredici sere […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Mag 2017Mar 16 Mag 2017
Giornata dedicata alle lingue e culture straniere a Vršac

L’organizzazione “Movimento per la cooperazione e lo sviluppo dei giovani” in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta l’evento “Coltiva i tuoi interessi” che avrà luogo martedì 16 maggio a partire dalle ore 13.00 presso il Liceo “Borislav Petrov Braca” a Vršac. Sono previste numerose attività al fine di promuovere le lingue e […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Mag 2017Lun 15 Mag 2017
Ladri di biciclette (1948)

Regia di: Vittorio De Sica Con: Lamberto Maggiorani, Enzo Staiola Durata: 92’ Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/  

Leggi di più
Concluso Sab 13 Mag 2017Sab 13 Mag 2017
Workshop “Belgrade Public Spaces & Library Design”

S’intitola “Belgrade Public Spaces & Library Design” il workshop internazionale che si svolgerà a Belgrado dal 6 al 14 maggio prossimi, organizzato dalla Facoltà di Arte e Design dell’Università John Naisbitt di Belgrado e dalla Scuola AUIC del Politecnico di Milano. Oltre agli studenti delle due università organizzatrici, partecipano al workshop anche gli studenti della […]

Leggi di più
Concluso Ven 12 Mag 2017Ven 12 Mag 2017
Conferenza internazionale FAP, partecipazione di Pippo Ciorra

Nell’ambito della conferenza internazionale FAP (Future Architecture Platform) che si terrà in occasione della 12a edizione della Settimana Internazionale di Architettura di Belgrado – BINA, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la partecipazione di Pippo Ciorra, architetto e curatore presso il MAXXI di Roma. La conferenza avrà luogo venerdì 12 maggio dalle 9 alle […]

Leggi di più
Concluso Ven 12 Mag 2017Dom 14 Mag 2017
Primo festival del fumetto di Belgrado TRAS!

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado segnala che dal 12 al 14 maggio presso il Centro culturale Vlada Divljan si svolgerà il primo festival del fumetto di Belgrado TRAS!. Nell’ambito del Festival saranno organizzate mostre, laboratori, proiezioni cinematografiche, una grande asta di fumetti ecc. Gli ospiti del Festival saranno Alfedo Castelli, ideatore e scrittore del […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Mag 2017Gio 25 Mag 2017
Mostra PICCOLE UTOPIE – Architettura italiana del terzo millennio tra storia, ricerca e innovazione

Nell’ambito della 12a edizione della Settimana Internazionale di Architettura di Belgrado – BINA, in programma dal 27 aprile al 25 maggio, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la mostra Piccole Utopie – Architettura italiana del terzo millennio tra storia, ricerca e innovazione che avrà luogo dall’11 al 25 maggio presso l’IIC Belgrado. La mostra […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Mag 2017Mer 10 Mag 2017
Conosci l`Italia di oggi? “Tutto Dante, Il quinto dell’Inferno” di Stefano Vicario (2008)

“Tutto Dante” è lo spettacolo teatrale-poetico di Roberto Benigni. L’attore racconta La Divina Commedia, l’opera più straordinaria di tutti i tempi, facendo riscoprire al pubblico la contemporaneità del sommo poeta, interpretata dal Premio Oscar toscano amalgamando in modo magistrale poesia, satira, sberleffo e incanto. A luglio 2006 lo spettacolo ha avuto luogo per tredici sere […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Mag 2017Sab 17 Giu 2017
Film “Reality” al Festival del Cinema Europeo

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado partecipa alla 6a edizione del Festival del Cinema Europeo con il film “Reality” del 2012, diretto da Matteo Garrone con Aniello Arena, Claudia Gerini, Loredana Simioli, Nando Paone. Il Festival, organizzato dalla Delegazione dell’Unione Europea in Serbia ed EU Info Centre in collaborazione con le Ambasciate dei paesi membri […]

Leggi di più