Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 14 Giu 2017Mer 14 Giu 2017
Documentario su Goli otok “Ditta Marmo”, regia di Zorica Marinković (2016)

“Ditta Marmo” è un documentario, alla cui realizzazione ha partecipato anche l’italiano Giuseppe Bellavia, che esplora i motivi, le controversie e le più ampie implicazioni della famigerata isola-carcere del secondo dopoguerra in cui vennero recluse più di 16.000 persone. Saranno presenti alla proiezione la regista e sceneggiatrice Zorica Marinković, il consulente alla sceneggiatura Srđan Cvetković […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Giu 2017Lun 12 Giu 2017
Concerto del duo Venia Žarković (violino) e Draško Božović (pianoforte)

Lunedì 12 giugno alle ore 20.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura si terrà il concerto del duo Venia Žarković (violino) e Draško Božović (pianoforte). Il programma prevede musiche di Mozart, Beethoven e Brahms. Venia Žarković, nata a Belgrado nel 1965. Si è diplomata in violino all’Accademia delle Arti di Novi Sad nella classe del M° […]

Leggi di più
Concluso Sab 10 Giu 2017Sab 17 Giu 2017
“Norma” di Bellini al Teatro Nazionale di Belgrado

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta l’opera “Norma” di Vincenzo Bellini, con la regia di uno dei più importanti registi teatrali del mondo, Giancarlo del Monaco. La prima di “Norma” è in programma il 10 giugno alle ore 19.00 al Teatro Nazionale di Belgrado.Il pubblico avrà un’altra occasione di vedere “Norma” nel mese di […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Giu 2017Ven 09 Giu 2017
Laboratorio didattico per insegnanti di italiano

Edizioni Edilingua e Educational Centre Serbia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presentano il laboratorio didattico per insegnanti di italiano LS “Dal cartaceo al digitale: tecniche, strumenti e buone pratiche” che si terrà venerdì 9 giugno dalle 10.00 alle 14.00 presso l’IIC Belgrado. Il laboratorio sarà condotto da Telis Marin, direttore, autore […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Giu 2017Ven 30 Giu 2017
Mostra “Splendore del Rinascimento”

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con “King Studio” di Fausto Fornasari e il Museo della Città di Belgrado, presenta la mostra “Splendore del Rinascimento” che avrà luogo dal 7 al 30 giugno presso il Museo della Città di Belgrado. La mostra sarà inaugurata mercoledì 7 giugno alle 18.30 e sarà visitabile tutti […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Giu 2017Mar 06 Giu 2017
PARLA CON NOI! Un’ora di conversazione in italiano

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado è lieto di invitarvi a partecipare ad un incontro gratuito di conversazione in italiano con insegnanti madrelingua che si terrà martedì 6 giugno alle ore 19:15 presso la Mediateca dell’IIC Belgrado. L’invito è aperto a tutti i livelli di conoscenza dell’italiano. Venite a parlare e a conoscere nuovi amici […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Giu 2017Mar 13 Giu 2017
19° Festival del cinema nitrato

Si terrà dal 6 al 16 giugno presso la Cineteca Jugoslava la 19° edizione del Festival del cinema nitrato. Quattro i film italiani in programma: Martedì 6 giugno, ore 18.00, Uzun Mirkova 1 Addio giovinezza (1918)Regia di: Augusto GeninaCon: Maria Jacobini, Lido ManettiVersione originale con sottotitoli in serbo. Venerdì 9 giugno, ore 21.00, Uzun Mirkova […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Giu 2017Gio 01 Giu 2017
Professione: Reporter (1975)

Regia di: Michelangelo Antonioni Con: Jack Nicholson, Maria Schneider Durata: 126’ Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/  

Leggi di più
Concluso Gio 01 Giu 2017Ven 02 Giu 2017
Il buono il brutto il cattivo (1966)

Regia di: Sergio Leone Con: Clint Eastwood, Eli Wallach Durata: 161′ Versione originale con sottotitoli in serbo. Proiezioni: giovedì 1 giugno, ore 13.00 venerdì 2 giugno, ore 10.00 Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/  

Leggi di più
Concluso Gio 01 Giu 2017Mer 28 Giu 2017
Mostra “Time after Time” di Ugo Nespolo

Nell’ambito del 71° Anniversario della Repubblica Italiana, l’Ambasciata d’Italia in Montenegro e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con FriArte-Roma, presentano la mostra “Time after Time” di Ugo Nespolo, in programma dall’1 al 28 giugno presso il Centro d’Arte Contemporanea del Montenegro (Dvorac Petrovića). La mostra, curata da Ermenegildo Frioni, con il contributo […]

Leggi di più