Concerti in Galleria
Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal Centro Culturale di Belgrado (KCB), istituzione culturale di rilievo della città. Con questa collaborazione l’Istituto si conferma centro di iniziative e di attività culturali aperto alla città e al pubblico belgradese e diventa palcoscenico per giovani musicisti […]
Leggi di piùRecital “Ciudades”
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta “Ciudades”, recital poetico musicale che vedrà protagonisti Ljubica Damčević (violino, voce), Giacomo Medici (baritono, chitarra) e Nikola Vidojević (pianoforte). Gli artisti si esibiranno in tre città serbe: il 18 novembre alle ore 19.00 presso il Centro culturale di Smederevo, il 19 novembre alle ore 19.00 presso il Centro […]
Leggi di più“Tosca” di Giacomo Puccini al Teatro Nazionale Serbo a Novi Sad
In occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini, il Teatro Nazionale Serbo di Novi Sad e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Belgrado e la Fondazione Festival Pucciniano, con il supporto del Comitato Promotore per le Celebrazioni Pucciniane, presentano l’opera lirica “Tosca” del celebre compositore italiano, con la […]
Leggi di piùIX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
La IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo in Serbia, dedicata quest’anno al tema “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione” si svolgerà dal 15 al 22 novembre 2024. Articolato il calendario di iniziative che celebreranno a Belgrado e in altre località del Paese la storia, la tradizione ed il valore […]
Leggi di piùSpettacolo “Don Gesualdo” a Kragujevac
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con l’associazione Dreamworld Pictures e il Teatro principesco serbo di Kragujevac, presenta lo spettacolo “Don Gesualdo”, scritto e diretto da Lorenzo Muscoso, ispirato a “Mastro-don Gesualdo”, uno dei romanzi più importanti di Giovanni Verga. In scena Alessandro Sparacino con le musiche di Riccardo Gerbino. Lo spettacolo in […]
Leggi di piùConcerto del chitarrista Ognjen Grčak
Giovedì 14 novembre alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto del chitarrista Ognjen Grčak, organizzato dalla Società Chitarristica di Belgrado, associazione impegnata nella promozione di giovani chitarristi. Il programma del concerto prevede musiche di Fernando Sor, Sylvius Leopold Weiss, Johann Kaspar Mertz e Dušan Bogdanović. Ognjen Grčak ha […]
Leggi di piùPocket Globe Festival a Novi Sad
Nell’ambito della terza edizione del Pocket Globe Festival, quest’anno intitolato “Women’s Voice”, in programma dal 12 al 14 novembre prossimi presso il Centro culturale studentesco di Novi Sad, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il concerto del duo Hiram Salsano e Marcello de Carolis che si terrà mercoledì 13 novembre alle ore 20. Il […]
Leggi di piùSpettacolo “Don Gesualdo” a Topola
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con l’associazione Dreamworld Pictures e il Centro culturale di Topola, presenta lo spettacolo “Don Gesualdo”, scritto e diretto da Lorenzo Muscoso, ispirato a “Mastro-don Gesualdo”, uno dei romanzi più importanti di Giovanni Verga. In scena Alessandro Sparacino con le musiche di Riccardo Gerbino. Lo spettacolo in lingua […]
Leggi di piùConcerti in Galleria
Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal Centro Culturale di Belgrado (KCB), istituzione culturale di rilievo della città. Con questa collaborazione l’Istituto si conferma centro di iniziative e di attività culturali aperto alla città e al pubblico belgradese e diventa palcoscenico per giovani musicisti […]
Leggi di piùMostra di fotografie “L’Italia come non l’avete mai vista” a Danilovgrad
Il Centro culturale di Danilovgrad, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e il Comitato di Vranje della “Società Dante Alighieri”, ospita dal 7 al 17 novembre prossimi la mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović intitolata “L’Italia come non l’avete mai vista”. L’autore delle fotografie, viaggiando in Italia nel corso di dieci […]
Leggi di più