Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 06 Nov 2024
Concerto degli studenti e dei professori della Scuola di Musica “Kosta Manojlović”

Mercoledì 6 novembre alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto degli studenti e dei professori della Scuola di Musica “Kosta Manojlović” di Belgrado. In programma musiche di Bach, Popp, Schimitz, Mendelson, Mangani, Clementi, Leclair, Tschaikin, Kovacs, Morricone e Mancini.

Leggi di più
Concluso Sab 02 Nov 2024
Fabrizio Bosso Quartet al Jazz Festival di Pančevo – RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

A seguito della giornata di lutto nazionale proclamata per il 2 novembre in Serbia, il concerto del Fabrizio Bosso Quartet al Jazz Festival di Pančevo è stato rinviato a data da destinarsi. Nell’ambito della 27a edizione del Jazz Festival di Pančevo, in programma dal 1° al 3 novembre prossimi, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Nov 2024
Spettacolo “L’altro Giacomo” a Podgorica

In occasione del centenario della morte del celebre compositore italiano Giacomo Puccini, l’Ambasciata d’Italia a Podgorica in collaborazione con l’Associazione Culturale “Green Theatre” di Pisa e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta lo spettacolo “L’altro Giacomo”, diretto da Renato Raimo, che si terrà venerdì 1° novembre alle ore 20.00 presso il Teatro nazionale montenegrino […]

Leggi di più
Concluso Gio 31 Ott 2024Ven 01 Nov 2024
Concerto dell’ensemble “I solisti di ESYO”

L’associazione culturale “Scuola per giovani musicisti europei” – aps di Trieste continua le celebrazioni del trentennale della fondazione dell’Orchestra Sinfonica Giovanile Europea ESYO – European Spirit of Youth Orchestra con il tour “United together, dai Balcani a Bruxelles” dell’ensemble “I solisti di ESYO” che inizierà a Belgrado, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia di Belgrado e […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Ott 2024
Concerti in Galleria

Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal Centro Culturale di Belgrado (KCB), istituzione culturale di rilievo della città. Con questa collaborazione l’Istituto si conferma centro di iniziative e di attività culturali aperto alla città e al pubblico belgradese e diventa palcoscenico per giovani musicisti […]

Leggi di più
Concluso Sab 26 Ott 2024
Marilù Oliva incontra i lettori alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta l’incontro di Marilù Oliva con i lettori, che si terrà sabato 26 ottobre alle ore 17.00 presso lo stand dell’Istituto alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado – Padiglione n. 4, stand n. 4038. Verranno presentate al pubblico le edizioni serbe dei libri “L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Ott 2024
40° Belgrade Jazz Festival

Nell’ambito della 40a edizione del Belgrade Jazz Festival, quest’anno intitolato “Jazz Legacy”, in programma dal 24 al 28 ottobre prossimi presso il Dom omladine di Belgrado e la MTS Dvorana, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il concerto del trombonista, compositore e produttore Gianluca Petrella con il suo ensemble “Cosmic Renaissance”, composto da Mirco […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Ott 2024
Daniele Statella incontra i lettori alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta l’incontro di Daniele Statella con i lettori, che si terrà venerdì 25 ottobre alle ore 18.00 presso lo stand dell’Istituto alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado – Padiglione n. 4, stand n. 4038. Daniele Statella è disegnatore e fumettista. Nasce nel 1972 a Vercelli, frequenta per tre anni la […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Ott 2024
Presentazione dei libri “L’italiano della pubblicità”, “Roma nel romanzo Presso gli Iperborei di Miloš Crnjanski” e “La referenzialità e l’uso dell’articolo nella lingua italiana e i suoi equivalenti serbi” alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado

Si terrà giovedì 24 ottobre alle ore 18.00 presso lo stand dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado – Padiglione n. 4, stand n. 4038 – la presentazione di tre volumi pubblicati dalla Facoltà di Filologia e Arti (FILUM) dell’Università di Kragujevac: “L’italiano della pubblicità” di Bojana Radenković Šošić, “Roma nel romanzo Presso gli Iperborei di […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Ott 2024
Presentazione del libro “L’infinito in me” alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado

Si terrà mercoledì 23 ottobre alle ore 17.00 presso lo stand dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado – Padiglione n. 4, stand n. 4038 – la presentazione del libro di poesie “L’infinito in me”, alla presenza dell’autore Majo Danilović. Vi prenderanno parte Vidak M. Maslovarić, Vicepresidente dell’Associazione degli scrittori della Serbia, scrittore e critico letterario, […]

Leggi di più