Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 06 Ago 2018Ven 10 Ago 2018
Giornate della cultura italiana a Vršac

Nell’ambito della manifestazione “Estate culturale di Vršac” l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e il Centro Culturale di Vršac presentano le Giornate della cultura italiana che si svolgeranno dal 6 al 10 agosto prossimi. I visitatori avranno l’occasione di vedere la mostra “Viva Cavandoli” e una rassegna del cinema italiano contemporaneo. La mostra “Viva Cavandoli”, […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Lug 2018Mer 01 Ago 2018
Deserto rosso (1964)

Regia di: Michelangelo Antonioni Con: Monica Vitti, Richard Harris Versione originale con sottotitoli in serbo. Proiezioni: venerdì 27 luglio, ore 20.30 mercoledì 1 agosto, ore 20.30 Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/ 

Leggi di più
Concluso Gio 19 Lug 2018Gio 19 Lug 2018
I soliti ignoti (1958)

Regia di: Mario Monicelli Con: Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/ 

Leggi di più
Concluso Mar 17 Lug 2018Mar 17 Lug 2018
Concerto del duo violoncello-pianoforte

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il concerto del duo Kayla Herrmann (violoncello) e Marko Stuparevic (pianoforte) il 17 luglio alle ore 19.00. Kayla Herrmann si è esibita come musicista da camera e solista in tutto il mondo. Ha finito gli studi di violoncello presso la North Carolina School of the Arts e gli […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Lug 2018Mer 15 Ago 2018
Uno scrittore e la sua città. Caffè letterario con Dušan Veličković

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, ViaggieMiraggi, Slow Food Internazionale, Radio Popolare e la casa editrice Besa presentano un ciclo di caffè letterari con lo scrittore belgradese Dušan Veličković che si terranno nel giardino dell’IIC l’11 luglio, il 1 agosto e il 15 agosto alle ore 21.30. Gli incontri si inseriscono all’interno del progetto “Navigando […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Lug 2018Mar 10 Lug 2018
Conferenza IFTR 2018

S’intitola Teatro e migrazione. Teatro, nazione e identità: tra migrazione e stasi la conferenza mondiale IFTR 2018 che si terrà dal 9 al 13 luglio prossimi a Belgrado. L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la partecipazione del prof. Massimo Bergamasco, professore ordinario di Meccanica applicata, direttore dell’Istituto TeCIP, nonché fondatore del Laboratorio di Robotica […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Lug 2018Mar 10 Lug 2018
Io la conoscevo bene (1961)

Regia di: Antonio Pietrangeli Con: Stefania Sandrelli, Mario Adorf Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/ 

Leggi di più
Concluso Lun 09 Lug 2018Lun 09 Lug 2018
L’eclisse (1962)

Regia di: Michelangelo Antonioni Con: Alain Delon, Monica Vitti Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/ 

Leggi di più
Concluso Lun 02 Lug 2018Lun 02 Lug 2018
18° FESTIVAL GIORNATE DELL’ORGANO – Dies Organorum

In occasione della 18° edizione del Festival internazionale delle Giornate dell’Organo – “Dies Organorum“ l’Istituto italiano di cultura e il Centro culturale di Belgrado presentano il concerto dell’organista italiano Riccardo Cossi che si terrà il 2 luglio alle ore 20.30 presso la Cattedrale della Beata Vergine Maria. Il maestro eseguirà musiche di Bruhns, Schumann, Marco […]

Leggi di più
Concluso Lun 02 Lug 2018Lun 02 Lug 2018
Novecento (1976)

Regia di: Bernardo Bertolucci Con: Robert De Niro, Gerard Depardieu Proiezioni: ore 18.00 – Prima parte ore 20.30 – Seconda parte Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/ 

Leggi di più