Rassegna di film ambientati a Roma
Dal 21 al 28 settembre prossimi la Cineteca Jugoslava presenta una selezione di film ambientati a Roma. Nove i film in programma che saranno proiettati in versione originale con sottotitoli in serbo. Programma delle proiezioni: venerdì 21 settembre ore 18.00 – Roman Holiday (1953); regia di: William Wyler; con: Audrey Hepburn, Gregory Peck ore 20.30 […]
Leggi di piùConcerto dell’Orchestra ECCO
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il concerto dell’Orchestra dei Compositori Contemporanei Europei (ECCO – European Contemporary Composer Orchestra) che si terrà il 18 settembre alle ore 20.00 presso il Kolarac. Tra i brani selezionati per il concerto belgradese sarà presentato anche il pezzo “Tre piccolissime musiche notturne” del compositore italiano Nicola Campogrande, eseguito […]
Leggi di piùConvegno “La fine della Grande guerra nei Balcani 1918-1923”
L’Istituto di Studi balcanici dell’Accademia Serba delle Scienze e delle Arti di Belgrado e la Mission du centenaire de la Première guerre mondiale di Parigi organizzano il convegno scientifico internazionale “La fine della Grande guerra nei Balcani 1918-1923” che si terrà dal 12 al 14 settembre a Belgrado, Novi Sad e Nis. L’Istituto Italiano di […]
Leggi di piùConcerti in Galleria
A seguito del grande successo riscontrato negli anni passati, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita nuovamente i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal KCB – Centro Culturale di Belgrado e Radio Belgrado 202. Con questa collaborazione con il KCB, istituzione culturale di rilievo della città, l’Istituto si conferma centro di iniziative e […]
Leggi di piùL’eclisse (1962)
Regia di: Michelangelo Antonioni Con: Alain Delon, Monica Vitti Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/
Leggi di piùIo la conoscevo bene (1961)
Regia di: Antonio Pietrangeli Con: Stefania Sandrelli, Mario Adorf Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/
Leggi di piùCorso per curatori
Si terrà dal 7 settembre al 7 dicembre prossimi il primo corso internazionale per curatori a Belgrado. Tra i docenti l’IIC Belgrado presenta Hou Hanru, direttore artistico MAXXI di Roma, e Gea Politi della Redazione di Flash Art (Milano). Iscrizioni entro il 30 aprile 2018. Per maggiori informazioni: http://www.supervizuelna.com/call-for-applications-a-curatorial-program-hosted-in-the-city-of-belgrade-serbia/
Leggi di piùMostra “Viva Cavandoli” al XII Festival del fumetto di Herceg Novi
Nell’ambito della XII edizione del Festival del fumetto di Herceg Novi, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado, l’Associazione KomunikArt e MUSIL – Museo dell’industria e del lavoro di Brescia presentano la mostra internazionale “Viva Cavandoli” che si terrà dal 7 al 12 settembre a Herceg Novi. La mostra “Viva Cavandoli” rappresenta un tributo al grande […]
Leggi di piùConcerti in Galleria
A seguito del grande successo riscontrato negli anni passati, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita nuovamente i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal KCB – Centro Culturale di Belgrado e Radio Belgrado 202. Con questa collaborazione con il KCB, istituzione culturale di rilievo della città, l’Istituto si conferma centro di iniziative e […]
Leggi di piùI soliti ignoti (1958)
Regia di: Mario Monicelli Con: Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/
Leggi di più