VII Festival di letteratura europea, film “L’accabadora” di Enrico Pau
Nell’ambito della VII edizione del Festival di letteratura europea di Belgrado, intitolata Il meglio di tutto. Il meglio per tutti, la casa editrice Arhipelag in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il film “L’accabadora” diretto da Enrico Pau e tratto dall’omonimo romanzo di Michela Murgia. Il film sarà in programma venerdì 29 […]
Leggi di piùConcerto di Minja Marcetic (flauto) e Igor Drazevic (pianoforte)
L’Accademia di Musica di Belgrado, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta il concerto di Minja Marcetic (flauto) e Igor Drazevic (pianoforte) che si terrà lunedì 25 giugno alle ore 19.00 presso l’IIC. I due musicisti eseguiranno musiche di Telemann, Bach, Messiaen, Grgin e Borne.
Leggi di piùTerminal Music & Arts Festival
Nell’ambito della terza edizione del Terminal Music & Arts Festival di Sombor, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta il concerto del gruppo italiano TECHNOIR che si terrà il 30 giugno alle ore 16.00 presso il Café de Sol. A ridosso del Festival nello stesso luogo verranno organizzate le Giornate del cinema italiano nell’ambito delle […]
Leggi di più“Andrea Chénier” di Umberto Giordano al Teatro Nazionale di Belgrado
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “Andrea Chénier” di Umberto Giordano, in programma sabato 23 giugno e lunedì 25 giugno alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/andrea-chnier
Leggi di piùOI DIPNOI AL FESTIVAL DEV9T
Dal 15 al 23 giugno prossimi si svolgerà a Belgrado la tradizionale manifestazione Dev9t, un evento dedicato alle diverse forme d’arte che stimola la libera inventiva degli artisti. L’Istituto italiano di cultura presenta il concerto del trio siciliano Oi Dipnoi che si terrà venerdì 22 giugno alle ore 23.00 presso il vecchio mattonificio di Belgrado. […]
Leggi di piùIl mattatore (1959)
Regia di: Dino Risi Con: Anna Maria Ferrero, Vittorio Gassman Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/
Leggi di piùViva la Musica – Celebrazione della Festa della Musica all’IIC Belgrado
In occasione della Festa della Musica, manifestazione che si tiene il 21 giugno di ogni anno per celebrare il solstizio d’estate, l’Istituto italiano di cultura presenta una serata di karaoke a cui parteciperanno i docenti e gli studenti dei corsi di lingua e cultura italiana dell’IIC. In quest’occasione ai corsisti verranno consegnati gli attestati di […]
Leggi di piùRassegna di proiezioni del Festival Verdi – La forza del destino (2011)
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado in collaborazione con il Teatro Regio di Parma presenta una rassegna di proiezioni del Festival Verdi, importante festival di opera lirica fondato negli anni ottanta che si svolge nel mese di ottobre di ogni anno. Il Festival trova la sua naturale ambientazione nei luoghi che hanno dato vita a […]
Leggi di piùXVII Festival Internazionale d’Arpa di Belgrado
Si terrà dal 12 al 26 giugno prossimi la XVII edizione del Festival Internazionale d’Arpa di Belgrado, organizzato dall’Associazione degli Arpisti e degli Amici dell’Arpa della Serbia con lo scopo di popolarizzare l’arpa e promuovere la musica contemporanea. L’edizione di quest’anno, che si svolge sotto lo slogan “Double Temps”, vedrà la partecipazione di arpisti locali […]
Leggi di piùConcerto del Coro internazionale “Singers United”
Il Coro internazionale “Singers United” presenta il suo concerto inaugurale Come to the Music giovedì 14 giugno alle ore 19.00 presso la sala dell’Istituto Italiano di Cultura. Il coro è stato fondato in collaborazione con l’EU Info Center nel marzo 2018 a Belgrado e riunisce un gruppo di appassionati di musica di varie nazionalità, ai […]
Leggi di più