Spettacolo teatrale “Pasolini revisited”
Nell’ambito della XVIII edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, quest’anno intitolata “L’italiano e la rete, le reti per l’italiano”, in programma dal 15 al 21 ottobre prossimi, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta “Pasolini revisited”, una rappresentazione ipertestuale di musica, parole, immagini, testimonianze a cura di Nestor Saied che si terrà giovedì […]
Leggi di piùXVIII Settimana della lingua italiana nel mondo a Novi Sad
Nell’ambito della XVIII edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, in programma dal 15 al 21 ottobre prossimi, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado e il Dipartimento di Romanistica della Facoltà di Filosofia dell’Università di Novi Sad presentano la proiezione di due film italiani di recente produzione. Le proiezioni avranno luogo nella Sala cinematografica […]
Leggi di piùConferenza del Prof. Lorenzo Coveri
Nell’ambito della XVIII edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, in programma dal 15 al 21 ottobre prossimi, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado e il Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Filologia dell’Università di Belgrado presentano la conferenza del Prof. Lorenzo Coveri, ordinario di Linguistica italiana all’Università di Genova e membro dell’Accademia Ligure […]
Leggi di piùXVIII Settimana della lingua italiana nel mondo a Kragujevac
Nell’ambito della XVIII edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, in programma dal 15 al 21 ottobre prossimi, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado e il Dipartimento di Italianistica della Facoltà filologico-artistica dell’Università di Kragujevac presentano la seguente conferenza dei professori del Dipartimento di italianistica e la proiezione di due film italiani di recente […]
Leggi di piùConcorso online “La parola più bella”
In occasione della XVIII Settimana della lingua italiana del mondo, quest’anno intitolata “L’italiano e la rete, le reti per l’italiano”, in programma dal 15 al 21 ottobre prossimi, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta il concorso “La parola più bella” promosso sulle piattaforme social dell’IIC Belgrado (Facebook e Twitter). Il concorso è aperto a […]
Leggi di piùXVIII Settimana della lingua italiana nel mondo
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica La Settimana della lingua italiana nel mondo è una manifestazione promossa dalla rete culturale e diplomatica ogni anno nella terza settimana di ottobre con un vasto programma culturale focalizzato intorno alla diffusione della lingua italiana. La XVIII edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, programmata dal 15 […]
Leggi di piùLadri di biciclette (1948)
Regia di: Vittorio De Sica Con: Lamberto Maggiorani, Enzo Staiola Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/
Leggi di piùResidenza del pianista Enrico Zanisi a Belgrado
L’Istituto italiano di cultura di Belgrado ospiterà il pianista Enrico Zanisi nel periodo dall’11 ottobre all’8 novembre prossimi nell’ambito del progetto AIR promosso dall’associazione MIDJ (Musicisti Italiani Di Jazz). Il progetto AIR è un progetto sulle residenze estere di grande respiro internazionale rivolto a giovani jazzisti italiani di un’età compresa tra i 18 e i […]
Leggi di piùCorso per curatori WC/SCD – Partecipazione di Hou Hanru
S’intitola What Could/Should Curating Do? il primo corso internazionale per curatori a Belgrado, in programma dal 7 settembre al 7 dicembre prossimi, ideato e organizzato dalla curatrice Biljana Ciric in collaborazione con la rivista digitale Supervizuelna. Nel quadro di questo corso e in occasione della Giornata del Contemporaneo, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta la […]
Leggi di piùRassegna del cinema italiano a Obrenovac
Il Centro culturale di Obrenovac in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la Rassegna del cinema italiano in programma dal 3 ottobre al 12 dicembre prossimi. I visitatori avranno l’occasione di vedere dodici film di recente produzione italiana che saranno proiettati in versione originale con sottotitoli in serbo presso la Sala grande […]
Leggi di più