Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 27 Ott 2018Sab 27 Ott 2018
FIERA DELL’ISTRUZIONE STUDY ABROAD. FAIR BELGRADE

L’Istituto italiano di cultura di Belgrado segnala la fiera dell’istruzione Study Abroad. Fair Belgrade, dedicata esclusivamente all’istruzione all’estero, che si terrà il 27 ottobre dalle 12 alle 19 presso l’albergo Hilton di Belgrado. I visitatori avranno l’opportunità di informarsi riguardo agli studi, alle offerte didattiche e alle borse di studio direttamente dai rappresentanti di più […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Ott 2018Ven 26 Ott 2018
Conferenza “Di quali biblioteche abbiamo bisogno?”

S’intitola “Di quali biblioteche abbiamo bisogno?” la conferenza internazionale che si terrà il 26 ottobre a Belgrado, iniziativa promossa da EUNIC Serbia e coordinata dall’Istituto Cervantes di Belgrado alla quale partecipano anche l’Istituto Italiano di Cultura, l’Istituto Goethe, l’Istituto francese e il Forum austriaco di cultura, in collaborazione con le istituzioni di rilievo serbe, quali […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Ott 2018Gio 25 Ott 2018
Presentazione dell’Università Ca’ Foscari

Giovedì 25 ottobre alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, la Dott.ssa Rachele Sbrissa dell’Università Ca’ Foscari di Venezia presenterà i programmi master, le procedure d’iscrizione e i requisiti per ottenere le borse di studio. Fondata nel 1868 come prima scuola in Italia, l’Università Ca’ Foscari di Venezia è un’Università moderna la […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Ott 2018Mar 23 Ott 2018
“L’ORFEO” DI MONTEVERDI AL MADLENIANUM

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e la Nuova Opera di Belgrado in coproduzione con l’Opera e teatro Madlenianum presentano l’Orfeo, la prima opera del grande compositore italiano Claudio Monteverdi, in programma martedì 23 ottobre alle ore 19.30 presso il Madlenianum. L’opera, già presentata l’anno scorso a Belgrado ed accolta molto favorevolmente dal pubblico e […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Ott 2018Mar 23 Ott 2018
“LEGGERE L’ITALIA” ALLA 63esima FIERA DEL LIBRO DI BELGRADO

Nell’ambito della 63esima edizione della Fiera del libro di Belgrado, che si terrà dal 21 al 28 ottobre prossimi, la casa editrice Arhipelag e l’Istituto italiano di cultura di Belgrado presentano l’antologia “Leggere l’Italia“ il giorno 23 ottobre alle ore 14.00 presso la sala Borislav Pekic della Fiera. In tale occasione interverranno Gojko Božović, direttore […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Ott 2018Ven 26 Ott 2018
A CENT’ANNI DALLA FINE DELLA GRANDE GUERRA

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta un ciclo di incontri con lo storico Eric Gobetti. Gobetti ha pubblicato diversi libri e da anni tiene lezioni e conferenze sulla storia jugoslava, da Gavrilo Princip ai giorni nostri. Negli ultimi anni organizza viaggi di turismo storico nei paesi balcanici. È apparso più volte sul canale televisivo […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Ott 2018Lun 22 Ott 2018
La luna (1979)

Regia di: Bernardo Bertolucci Con: Jill Clayburgh, Matthew Barry Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/ 

Leggi di più
Concluso Lun 22 Ott 2018Lun 22 Ott 2018
Concerto degli studenti della Facoltà di Musica di Belgrado

Lunedì 22 ottobre alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto degli studenti di violino Jana Stojkovic e Salko Lekic che studiano con la Prof. Maja Jokanovic alla Facoltà di Musica di Belgrado. I musicisti saranno accompagnati da Uki Ovaskainen al pianoforte. Il programma prevede opere di Beethoven, Tchaikovsky, […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Ott 2018Lun 22 Ott 2018
Brutti, sporchi e cattivi (1976)

Regia di: Ettore Scola Con: Nino Manfredi, Maria Luisa Santanella Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/ 

Leggi di più
Concluso Sab 20 Ott 2018Lun 22 Ott 2018
Documentario “Ferrante Fever” a Belgrado, Subotica e Novi Sad

Nell’ambito della XVIII edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, in programma dal 15 al 21 ottobre prossimi, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado, la casa di distribuzione Five Stars Film Distribution e la casa editrice Booka presentano il documentario “Ferrante Fever” ispirato dall’opera di Elena Ferrante e diretto da Giacomo Durzi. Le proiezioni […]

Leggi di più