Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado

Si terrà dal 23 al 30 ottobre la 65a edizione della Fiera Internazionale del Libro di Belgrado, la più importante manifestazione culturale ed editoriale della regione balcanica. Dal 1955 la Fiera offre a editori, autori, traduttori, librai, bibliotecari, distributori di libri, imprese multimediali e altre aziende collegate al settore editoriale la possibilità di presentare le loro opere, stabilire contatti, scambiare esperienze e avviare altre forme di cooperazione commerciale e culturale.

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado sarà presente alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado con un proprio stand – Hall n. 4, stand n. 4020 – presso il quale verranno organizzati incontri con ospiti d’eccezione: Daria Bignardi, Davide Toffolo e Paola Bristot, Antonio Cucciniello, Dunja Badnjević, Francesca Rolandi, Daniele Meucci, Aja Jung, Maja Herman Sekulić. Per tutti gli incontri è prevista la traduzione consecutiva italiano/serbo e serbo/italiano.

Inoltre, grazie alla collaborazione con la libreria internazionale “Educational Centre” di Belgrado – Hall 4, stand n. 4018 – i visitatori potranno acquistare le più recenti pubblicazioni in italiano.

PROGRAMMA

Lunedì 24 ottobre 2022, ore 18.00

“Passo dopo passo. La mia storia”

Presentazione dell’edizione serba dell’autobiografia di Carla Fracci – con la direttrice del Belgrade Dance Festival Aja Jung

Martedì 25 ottobre 2022, ore 18.00

“Pasolini”

Presentazione dell’edizione serba della graphic novel su Pier Paolo Pasolini – con l’autore Davide Toffolo e la presidente dell’Associazione Viva Comix Paola Bristot

Mercoledì 26 ottobre 2022, ore 18.00

Daria Bignardi incontra i lettori

Presentazione delle ultime pubblicazioni della famosa scrittrice e giornalista italiana

Giovedì 27 ottobre 2022, ore 16.00

“Nikola Tesla. The man who defined the future”

Presentazione della graphic novel su Nikola Tesla – con l’autore Daniele Meucci

Giovedì 27 ottobre 2022, ore 18.00

Antonio Cucciniello incontra i lettori

Presentazione delle ultime pubblicazioni dell’autore italiano Antonio Cucciniello

Venerdì 28 ottobre 2022, ore 18.00

Dunja Badnjević incontra i lettori

Dunja Badnjević presenta la sua attività di scrittrice e di traduttrice in lingua italiana dei maggiori esponenti della letteratura jugoslava

Sabato 29 ottobre 2022, ore 12.00

“Con ventiquattromila baci. L’influenza della cultura di massa italiana in Jugoslavia (1955-1965)”

Presentazione dell’edizione serba del libro – con l’autrice Francesca Rolandi

Sabato 29 ottobre 2022, ore 18.00

“Le nove vite di Milena Pavlović Barilli”

Presentazione dell’edizione italiana del libro sulla pittrice e poetessa Milena Pavlović Barilli – con l’autrice Maja Herman Sekulić e la traduttrice Claudia Piccinno

  • In collaborazione con: IIC Belgrado