Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Daria Bignardi incontra i lettori alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta l’incontro di Daria Bignardi con i lettori, che si terrà mercoledì 26 ottobre alle ore 18.00 presso lo stand dell’Istituto alla Fiera del Libro di Belgrado – Hall n. 4, stand n. 4020.

Daria Bignardi dialogherà con il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado Roberto Cincotta, presentando al pubblico le sue ultime pubblicazioni. La conversazione si concentrerà in particolare su Storia della mia ansia (2018) e Oggi faccio azzurro (2020), editi da Mondadori e Libri che mi hanno rovinato la vita e altri amori malinconici (2022), edito da Einaudi.

Daria Bignardi Nata a Ferrara, vive a Milano da molti anni. Nel 2009 ha pubblicato il romanzo Non vi lascerò orfani (Mondadori), che ha vinto il premio Rapallo, il premio Elsa Morante, il premio Città di Padova. Sempre per Mondadori sono usciti i suoi romanzi Un karma pesante (2010), L’acustica perfetta (2012), L’amore che ti meriti (2014), Santa degli impossibili (2015), Storia della mia ansia (2018) e Oggi faccio azzurro (2020), tradotti in molte lingue. In Serbia sono stati pubblicati L’acustica perfetta, con il titolo Otkad si otišla e la traduzione di Mirjana Popov Slijepčević (Evro-Giunti, 2013) e L’amore che ti meriti, con il titolo Krivica e la traduzione di Gordana Subotić (Evro-Giunti, 2015). Nel 2022 esce per Einaudi Libri che mi hanno rovinato la vita e altri amori malinconici. All’attività di scrittrice affianca quella di giornalista e conduttrice televisiva e radiofonica.

 

  • Organizzato da: IIC Belgrado