Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 08 Apr 2025
Concerto del pianista italiano Roberto Turrin

Martedì 8 aprile alle ore 19.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospiterà il concerto “J. S. Bach conversa con il XX secolo” del pianista italiano Roberto Turrin. Il programma del concerto prevede musiche di Liszt, Bach, Busoni, Honegger, Gouin, Rota, Pütz e Poulenc. Roberto Turrin compie gli studi a Trieste al Conservatorio “G. Tartini” […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Apr 2025
Concerti in Galleria

Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal Centro Culturale di Belgrado (KCB), istituzione culturale di rilievo della città. Con questa collaborazione l’Istituto si conferma centro di iniziative e di attività culturali aperto alla città e al pubblico belgradese e diventa palcoscenico per giovani musicisti […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Apr 2025
Concerto del pianista italiano Roberto Turrin a Novi Sad

Si terrà lunedì 7 aprile alle ore 19.00 presso la Stazione Culturale Svilara di Novi Sad il concerto “J. S. Bach conversa con il XX secolo” del pianista italiano Roberto Turrin, organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. Il programma del concerto prevede musiche di Liszt, Bach, Busoni, Honegger, Gouin, Rota, Pütz […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Apr 2025Mar 22 Apr 2025
Mostra “All in One” di Giuseppe Pietroniro e presentazione del volume monografico

Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 18.00, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si inaugurerà la mostra All in One dell’artista italiano Giuseppe Pietroniro, curata da Nataša Radojević, e si presenterà il volume monografico Giuseppe Pietroniro, edito da Silvana Editoriale e a cura di Giuliana Benassi. Giuseppe Pietroniro realizzerà un’installazione site-specific a matita – […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Apr 2025
Proiezione del film “Wishing on a star”

Nell’ambito del Festival internazionale del film documentario Ji.hlava il Centro Ceco di Belgrado e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado sono lieti di presentare la proiezione del film “Wishing on a star” (2024), con la regia di Péter Kerekes. Il film verrà proiettato in versione originale italiana con sottotitoli in inglese e in serbo martedì […]

Leggi di più
Concluso Lun 31 Mar 2025Mar 01 Apr 2025
Spettacolo “Grand Jeté” di Silvia Gribaudi al XXII Festival della danza di Belgrado

Nell’ambito della XXII edizione del Festival della danza di Belgrado, lunedì 31 marzo e martedì 1° aprile alle ore 20.00 presso il Teatro Terazije di Belgrado si terrà lo spettacolo “Grand Jeté”, organizzato con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado e dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. “Grand Jeté” è un progetto coreografico di Silvia […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Mar 2025
Presentazione della rivista “Stagiornale” e conferenza del Prof. Fabio Melelli

Il sesto numero della rivista “Stagiornale”, incentrato sul cinema, sarà presentato giovedì 27 marzo alle ore 17.30 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. L’ospite speciale della presentazione sarà il Prof. Fabio Melelli, docente di Cinema Italiano nel mondo all’Università per Stranieri di Perugia e di Storia del cinema e del video all’Accademia di Belle […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Mar 2025Dom 20 Apr 2025
Mostra di fotografie “L’Italia come non l’avete mai vista” a Podgorica

La Galleria della Radio e Televisione del Montenegro, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, ospita dal 26 marzo al 20 aprile prossimi la mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović intitolata “L’Italia come non l’avete mai vista”. Con l’occasione sarà presentata anche la monografia “L’Italia come non l’avete mai vista”, edita dalla […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Mar 2025
“Dante, terzine dal mondo” in occasione del Dantedì

Martedì 25 marzo in occasione del Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri (Firenze, 1265 – Ravenna, 1321), la prof.ssa Pina Porzio, lettrice presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Belgrado e presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Kragujevac e la prof.ssa Eva Maria Mordenti, docente di italiano MAECI presso il Terzo liceo di […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Mar 2025
BIRČANINOVA LAB – ARTIFICIAL INTELLIGENCE: A TOOL FOR PROGRESS OR A CHALLENGE FOR SOCIETY

The first event of BIRČANINOVA LAB series focuses on the development and impact of Artificial Intelligence. The discussion will be introduced by a keynote speech of Alessandro ARESU: book writer, policy Adviser and strategic thinker, who will give the audience an insight into geopolitics of Artificial Intelligence. In the roundtable that will follow, experts from […]

Leggi di più