XXVI Guitar Art Festival di Belgrado
Si svolgerà dal 14 al 18 maggio prossimi la XXVI edizione del Guitar Art Festival di Belgrado, una delle manifestazioni musicali più interessanti della scena serba. Il Festival si propone di sviluppare nel campo musicale la cooperazione culturale in Serbia collegandola ai circuiti europei e internazionali, attraverso collaborazioni, iniziative di formazione e concorsi destinati a […]
Leggi di piùMostra “A Mia Madre” di Yvonne De Rosa al Belgrade Photo Month
S’inaugura lunedì 5 maggio alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado la mostra “A Mia Madre” di Yvonne De Rosa, curata da Simone Azzoni. La mostra s’inserisce nell’ambito del Festival della fotografia Belgrade Photo Month e rimarrà visitabile fino al 22 maggio 2025, dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 17.00 e […]
Leggi di piùConcerto della chitarrista Ema Kapor
Giovedì 17 aprile alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto della chitarrista Ema Kapor, organizzato dalla Società Chitarristica di Belgrado, associazione impegnata nella promozione di giovani chitarristi. Il programma del concerto prevede musiche di Rodrigo, Albéniz, Ginastera, Tárrega e Ponce. Ema Kapor ha studiato con il prof. Boris […]
Leggi di piùPresentazione del libro di poesie “Gabrijele D’Anuncio – Poetski blagoslovi” (Gabriele D’Annunzio – Benedizioni poetiche)
Mercoledì 16 aprile alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà la presentazione del libro di poesie intitolato “Gabrijele D’Anuncio – Poetski blagoslovi” (Gabriele D’Annunzio – Benedizioni poetiche), edito dalla “Fondacija Grupa sever”, con la traduzione di Mila Mihajlović. Alla presentazione interverranno Dragan Jovanović Danilov, poeta e critico, Nenad Šaponja, poeta […]
Leggi di piùConcerto del Trio Klavio
Lunedì 14 aprile alle ore 20.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il primo concerto del ciclo “Lunedì italiano” organizzato dalla Gioventù Musicale di Belgrado nell’ambito del progetto “Giovani per i giovani”. Ad esibirsi sarà il Trio Klavio, composto da Milica Petrović (violino), Đorđe Popović (clarinetto) e Anastazija Pop-Lazić (pianoforte), che eseguirà […]
Leggi di piùIl fine settimana con l’artista
Nell’ambito della manifestazione “Il fine settimana con l’artista” l’Associazione dei flautisti della Serbia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta la flautista Silvia Careddu, che terrà una masterclass giovedì 10, venerdì 11 e domenica 13 aprile. Inoltre, la flautista si esibirà in concerto il 12 aprile alle ore 20.00 presso la Filarmonica […]
Leggi di piùIl “Salon of Excellence” all’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e la DeGorsi Luxury consulting, in cooperazione con l’Ambasciata d’Italia a Belgrado, presentano l’evento “Salon of Excellence”, che si terrà il 10 aprile presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Serbia e l’11 aprile presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. Fondato nel 2011 da Alex Đorđević della DeGorsi Luxury […]
Leggi di piùSpettacoli “Forma mentis” e “Daughters and Angels” della compagnia Spellbound al XXII Festival della danza di Belgrado
Nell’ambito della XXII edizione del Festival della danza di Belgrado, mercoledì 9 aprile e giovedì 10 aprile alle ore 20.00 presso il Teatro Nazionale di Belgrado si terranno gli spettacoli “Forma mentis” e “Daughters and Angels” della compagnia Spellbound, organizzati con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado e dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. Lo […]
Leggi di piùConcerto della pianista Ivana D’Addona
Mercoledì 9 aprile alle ore 19.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospiterà il concerto della pianista e compositrice italiana Ivana D’Addona. Ivana D’Addona ha sperimentato, nel corso degli anni, vari stili musicali: dal classico alla new age, dal rock sinfonico al pop. È stata protagonista musicale del “IX Congresso mondiale degli industriali” (Copenaghen – […]
Leggi di piùConcerto del pianista italiano Roberto Turrin
Martedì 8 aprile alle ore 19.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospiterà il concerto “J. S. Bach conversa con il XX secolo” del pianista italiano Roberto Turrin. Il programma del concerto prevede musiche di Liszt, Bach, Busoni, Honegger, Gouin, Rota, Pütz e Poulenc. Roberto Turrin compie gli studi a Trieste al Conservatorio “G. Tartini” […]
Leggi di più