Fare Cinema 2022 – Pasolini 100
Un omaggio per il centenario dell’intellettuale e regista Per le celebrazioni del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (1922 – 1975), la Farnesina ha commissionato alla Cineteca di Bologna una serie di video, pensati per introdurre le proiezioni e le rassegne dedicate a Pasolini organizzate da Istituti di Cultura, Ambasciate e Consolati italiani nelle […]
Leggi di piùConcerti di Mario Biondi al Bitefartcafe
Nell’ambito del Festival Musicology Sessions il Bitefartcafe, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e il Centro dei Festival di Belgrado (CEBEF), presenta due concerti del cantautore italiano Mario Biondi, che si terranno giovedì 9 e venerdì 10 giugno prossimi alle ore 22.00 presso il Bitefartcafe Summer Stage. Mario Biondi, cantante e compositore […]
Leggi di piùConcerto “Opera per sempre”
L’Ensemble artistico del Ministero della Difesa “Stanislav Binički” e la Fondazione Ilija M. Kolarac, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presentano il concerto “Opera per sempre” che vedrà protagonisti il rinomato soprano serbo Marija Jelić, il tenore italiano Dario Di Vietri e l’orchestra e il coro dell’Ensemble artistico “Stanislav Binički”, diretti dal […]
Leggi di piùConcerto solista della Facoltà di Musica di Belgrado
La Facoltà di Musica di Belgrado, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta il concerto solista intitolato “Opere dei nostri contemporanei” della pianista Jelena Jovanović Petrović, che eseguirà musiche di S. Božić, V. Milanković, I. Jevtić, I. Brkljačić e M. Stojadinović Milić. Il concerto si terrà lunedì 6 giugno alle ore 19.00 […]
Leggi di piùFare Cinema e 24° Festival del cinema in celluloide
Si svolge dal 13 al 19 giugno la quinta edizione di Fare Cinema – Settimana del Cinema Italiano nel Mondo, rassegna tematica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nata per promuovere il cinema italiano e l’industria cinematografica italiana nel mondo. La rassegna – quest’anno dedicata all’”Italian Renaissance” – è realizzata in collaborazione […]
Leggi di piùSANREMO GIOVANI WORLD TOUR 2022 fa tappa a BELGRADO
Dopo la lunga sospensione degli eventi dal vivo, torna in presenza la quarta edizione del Sanremo Giovani World Tour, la manifestazione organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e promossa in collaborazione con la RAI che porta i finalisti di Sanremo Giovani 2021 a esibirsi in alcune delle realtà più dinamiche d’Europa. […]
Leggi di piùXVII Festival di Musica Antica di Belgrado
Si svolge dal 28 maggio al 9 giugno la XVII edizione del Festival di Musica Antica di Belgrado, fondato nel 1991 e dedicato all’esecuzione della musica medievale, rinascimentale, barocca e classica con strumenti d’epoca. Nell’ambito del Festival, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta l’ensemble italiano I Cavalieri del Cornetto diretto da uno dei più […]
Leggi di più“La musica è pericolosa” di Nicola Piovani alla Fondazione Ilija M. Kolarac
L’Ambasciata d’Italia a Belgrado e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma e la Fondazione Ilija M. Kolarac presentano il concertato LA MUSICA È PERICOLOSA in programma giovedì 26 maggio alle ore 20.00 presso la Sala Grande della Fondazione Ilija M. Kolarac. Il premio Oscar Nicola Piovani con il suo sestetto per la prima […]
Leggi di piùMostra di fotografie “L’Italia come non l’avete mai vista” a Požarevac
Il Museo Nazionale di Požarevac, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta la mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović intitolata “L’Italia come non l’avete mai vista” che avrà luogo dal 25 maggio al 9 giugno prossimi presso la Galleria di Arte Contemporanea di Požarevac. L’autore delle fotografie, viaggiando in Italia nel […]
Leggi di più“Alice canta Battiato” al Dom omladine di Belgrado – RINVIATO!
L’Ambasciata d’Italia a Belgrado e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado in collaborazione con il Dom omladine di Belgrado presentano lo spettacolo musicale ALICE CANTA BATTIATO in programma lunedì 23 maggio alle ore 20.00 presso la Sala Grande del Dom omladine di Belgrado. Per la prima volta il pubblico belgradese avrà la straordinaria occasione di ascoltare dal vivo una delle voci più […]
Leggi di più