Geronimo Stilton approda in Serbia. Incontro con l’autrice Elisabetta Dami alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado
Domenica 26 ottobre 2025 alle ore 12.00 presso l’Expo 2027 Playground l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e la casa editrice Vulkan avranno il piacere d’incontrare la creatrice di un personaggio che è entrato nell’immaginario di milioni di bambini: Geronimo Stilton. Un topo-giornalista dalla vivace curiosità e dallo spirito avventuroso, che ha saputo suscitare simpatia […]
Leggi di piùIncontro con la scrittrice Nadia Terranova. L’autrice dialoga col Direttore dell’IIC di Belgrado Roberto Cincotta
Sabato 25 ottobre 2025 prenderà avvio la 68ª Fiera Internazionale del Libro di Belgrado (25.10.25 – 02.11.25). L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado avrà il piacere di inaugurare il proprio stand alla presenza di Nadia Terranova, una delle scrittrici più apprezzate del panorama letterario italiano. L’evento si terrà al Padiglione 4 stand 4038 alle ore […]
Leggi di piùPartecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado
Si terrà dal 25 ottobre al 2 novembre 2025 la 68a edizione della Fiera Internazionale del Libro di Belgrado, la più importante manifestazione culturale ed editoriale della regione balcanica. Dal 1955 la Fiera offre a editori, autori, traduttori, librai, bibliotecari, distributori di libri, imprese multimediali e altre aziende collegate al settore editoriale la possibilità di presentare […]
Leggi di piùRoberto Ottaviano al 41° Belgrade Jazz Festival
Nell’ambito della 41a edizione del Belgrade Jazz Festival, quest’anno intitolato “On the Jazz Path”, in programma dal 22 al 25 ottobre prossimi presso il Dom omladine di Belgrado e la Fondazione Ilija M. Kolarac, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il concerto “Eternal Love” del sassofonista Roberto Ottaviano affiancato da Alexander Hawkins (piano), Giovanni […]
Leggi di piùConcerto del chitarrista Ilija Tošić
Giovedì 23 ottobre alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto del chitarrista Ilija Tošić, organizzato dalla Società Chitarristica di Belgrado, associazione impegnata nella promozione di giovani chitarristi. Il programma del concerto prevede musiche di Albert, Telemann, Henze, Tadić, Bogdanović, Castelnuovo-Tedesco e Domeniconi. Ilija Tošić nasce nel 1992 a […]
Leggi di piùSpettacolo “Così fan tutti: voci e viaggi dell’italofonia oltre i confini”
In occasione della XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, studenti e docenti di cinque istituzioni serbe – il Liceo Filologico e il III Liceo di Belgrado, il Liceo Filologico di Sremski Karlovci, il Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Filologia e della Facoltà di Musica di Belgrado – offrono il loro personale […]
Leggi di piùConcerto del pianista Alessandro Vena a Skopje
Nell’ambito della XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Skopje e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presentano il concerto “Perle musicali” del pianista Alessandro Vena. Il concerto si terrà martedì 21 ottobre alle ore 20.00 presso la Sala piccola della Filarmonica della Macedonia del Nord a Skopje.
Leggi di piùConcerto di Luigi Borzillo al BEMUS
Nell’ambito della 57° edizione del BEMUS, Festival Belgradese della Musica organizzato dal Centro dei Festival Belgradesi (CEBEF), martedì 21 ottobre alle ore 20.00 presso la Casa dell’Esercito Serbo si terrà il concerto dell’Orchestra sinfonica dell’Ensemble artistico del Ministero della Difesa serbo “Stanislav Binički” e del pianista Luigi Borzillo in veste di solista, diretto dal Maestro […]
Leggi di piùConcerto del gruppo “Mandolin Blues” a Podgorica
Si terrà lunedì 20 ottobre alle ore 20.00 presso la sala grande del Centro culturale “Budo Tomović” a Podgorica il concerto del gruppo Mandolin Blues intitolato “Vedi Napoli e poi… Muoio”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Podgorica, dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e dal Centro culturale “Budo Tomović”. A esibirsi saranno Lino Muoio (mandolino e […]
Leggi di piùSerata di musica e poesia di Dimitrije Nikolić
Lunedì 20 ottobre alle ore 20.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà la serata di musica e poesia del ciclo “Lunedì italiano” organizzato dalla Gioventù Musicale di Belgrado nell’ambito del progetto “Giovani per i giovani”. A esibirsi sarà il pianista e poeta Dimitrije Nikolić. L’ospite del concerto sarà la violoncellista Jelisaveta Čačić. […]
Leggi di più