Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 01 Nov 2015Dom 01 Nov 2015
ORLANDOOPERA BAROCCA di GEORG FRIEDRICH HANDELlibretto di CARLO SIGISMONDO CAPECE

Belgrado-Zemun Una coproduzione della Nuova Opera Belgradese e del Teatro & Opera “Madlenianum” di ZemunQuesta rappresentazione dell’opera barocca “Orlando” di Georg Friedrich è un evento esclusivo per la scena musicale serba, dopo quarantacinque anni dall’ultima rappresentazione.L’allestimento si distingue per il ricorso a effetti speciali animati  e all’uso di abiti moderni, mentre, d’altra parte, il suono […]

Leggi di più
Concluso Sab 31 Ott 2015Sab 31 Ott 2015
ITALIANO Ls TRA LIBRO DI TESTO E NUOVI STRUMENTI MULTIMEDIALI

Giornata di formazione per insegnanti di Italiano Ls XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondosotto l’Alto Patronato del Presidente della RepubblicaBELGRADO Relatori:Dott. Giacomo PieriniDott.ssa Chiara Sandri L’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado ospita una una giornata di studio e di attività didattica riservata agli insegnanti di italiano Ls delle istituzioni scolastiche e universitarie della Serbia. […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Ott 2015Ven 30 Ott 2015
CONFERENZA sul temaLA TUTELA DEI PRODOTTI TIPICI E LA PROTEZIONE DEI PRODOTTI ALIMENTARI

NOVI SADIn occasione del primo festival “Terra Madre Srbija” a Futog (30-31 ottobre 2015) LA TUTELA DEI PRODOTTI TIPICI E LA PROTEZIONE DEI PRODOTTI ALIMENTARI IN SERBIA AL PASSO CON LE INTEGRAZIONI EUROPEE Dal 30 al 31 ottobre 2015 si svolgerà a Futog il primo festival “Terra Madre Serbia” col titolo “I piccoli agricoltori come […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Ott 2015Ven 30 Ott 2015
31° Festival del Jazz di BELGRADOPartecipazione italianaFRANCESCO CAFISO SEXTET

BELGRADO Il 31°Festival del Jazz , che quest’anno ha come titolo “Il Futuro del Jazz”  si svolgerà dal 28 ottobre al 1 novembre 2015 alla  Dom omladine di Belgrado. Dal 1971 a oggi, questa manifestazione ha riscosso l’attenzione dell’ambiente musicale internazionale e ha richiamato un pubblico sempre più numeroso di appassionati. Nel 2014, o in coincidenza […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Ott 2015Ven 30 Ott 2015
Nell’ambito del 31° FESTIVAL DEL JAZZ di BELGRADOITALIAN JAZZ TODAY

CONFERENZA DEL GIORNALISTA JAZZ THOMAS CONRAD BELGRADO Fra gli ospiti del 31° Festival del Jazz di Belgrado figura anche Thomas Conrad, giornalista statunitense che da molti anni collabora con riviste specializzate nel settore della musica jazz, da All About Jazz alla CD Review, a Down Beat e Stereophile. Oltre ad articoli  e saggi , Conrad […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Ott 2015Ven 30 Ott 2015
ORLANDOOPERA BAROCCA di GEORG FRIEDRICH HANDELlibretto di CARLO SIGISMONDO CAPECE

Belgrado-Zemun Una coproduzione della Nuova Opera Belgradese e del Teatro & Opera “Madlenianum” di ZemunQuesta rappresentazione dell’opera barocca “Orlando” di Georg Friedrich è un evento esclusivo per la scena musicale serba, dopo quarantacinque anni dall’ultima rappresentazione.L’allestimento si distingue per il ricorso a effetti speciali animati  e all’uso di abiti moderni, mentre, d’altra parte, il suono […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Ott 2015Gio 29 Ott 2015
SPAGHETTI HORROR: LUCIO FULCI

BELGRADO Untitled Document “Sto dentro, ma ogni tanto metto la bomba che tenta di far deflagrare il genere. Infatti ne ho trascorsi tanti, di generi…” (Lucio Fulci) La Cineteca Jugoslava di Belgrado,in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado, rende omaggio a Lucio Fulci, regista e artista versatile, che nella sua lunga carriera nel […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Ott 2015Mer 28 Ott 2015
LA MUSICA ITALIANA NEL MONDOConcerto di musiche italiane

Allievi dei corsi di canto del Centro Italiano di Cultura Piazza Italia, della Scuola di Musica e della Scuola elementare Sonja Marinković di Subotica XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondosotto l’Alto Patronato del Presidente della RepubblicaSUBOTICA Nell’ambito della XV Settimana della Lingua italiana nel Mondo, l’associazione “Centro di Cultura Italiana – Piazza Italia”di Subotica […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Ott 2015Mer 28 Ott 2015
CONFERENZA SCIENTIFICA sul temaITALY MEETS SERBIATranslational Cancer Research

The Use of Physics and Chemistry L’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado promuove e  ospita una conferenza di carattere medico-scientifico che coinvolge esperti italiani e serbi impegnati nella ricerca contro il cancro. Saranno affrontate le varie problematiche afferenti all’uso della fisica e della chimica nella ricerca translazionale sul cancro.Dato il carattere internazionale della giornata , […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Ott 2015Mar 27 Ott 2015
NOTE DI AMICIZIACONCERTO DELL`ORCHESTRA SINFONICA DEGLI STUDENTI DEI CONSERVATORI ITALIANI

BELGRADO Orchestra Sinfonica degli Studenti dei Conservatori italianidirettore:GIUSEPPE GRAZIOLIsolista: IRENA JOSIFOSKA, violoncelloL’Orchestra Sinfonica Nazionale dei Conservatori italiani è stata fondata nel 2008 con il fine di potenziare lo sviluppo e la promozione dell’educazione musicale e artistica. Aderiscono a questo progetto i Conservatori italiani che hanno coinvolto i loro studenti migliori, poichè l’iniziativa è per questi […]

Leggi di più