Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 01 Nov 2017Mer 01 Nov 2017
La Bohème, diretta dal M° Alberto Veronesi

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta l’opera “La Bohème” di Giacomo Puccini, diretta dal M° Alberto Veronesi, in programma mercoledì 1 novembre alle ore 19.30 al Teatro Nazionale di Belgrado. Il Maestro Veronesi, uno dei più noti direttori d’orchestra italiani, è specialista nel repertorio pucciniano e presidente del Festival Puccini di Torre del Lago, […]

Leggi di più
Concluso Dom 29 Ott 2017Dom 29 Ott 2017
Laboratorio musicale in lingua italiana a Fabrika

In occasione dell’evento Fabrika Halloween Monster Mash l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il laboratorio musicale per bambini in lingua italiana che si terrà domenica 29 ottobre dalle ore 15 alle ore 19 a “Fabrika”. I bambini potranno imparare alcune parole in italiano attraverso canzoncine e vari giochi musicali appositamente strutturati per loro. Inoltre, […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Ott 2017Sab 28 Ott 2017
Luca Dell’Anna Quartet al JazzFest di Kragujevac

Nell’ambito della 18a edizione del JazzFest di Kragujevac, in programma il 28 e il 29 ottobre prossimi, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado e l’Associazione Re-Kreativno dud presentano Luca Dell’Anna Quartet che si esibirà sabato 28 ottobre alle ore 21.00 presso l’Aula Magna del Primo Liceo di Kragujevac. Luca Dell’Anna è un pianista italiano descritto […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Ott 2017Sab 28 Ott 2017
Giovanni Guidi e il quintetto “Inferno” alla 33° edizione del Festival Jazz di Belgrado

Nell’ambito della 33a edizione del Festival Jazz di Belgrado, in programma dal 26 al 30 ottobre prossimi, l’Istituto italiano di cultura presenta il pianista italiano Giovanni Guidi che si esibirà con il suo nuovo quintetto “Inferno” insieme al grande sassofonista Francesco Bearzatti. Il concerto avrà luogo sabato 28 ottobre alle ore 19.30 presso la Sala […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Ott 2017Dom 29 Ott 2017
Festival del cinema italiano

La Cineteca Jugoslava e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presentano il Festival del cinema italiano che si svolgerà dal 25 al 29 ottobre prossimi. In questa occasione sarà possibile vedere cinque pellicole dell’ultima stagione, a cura di Paolo Minuto. Tutti i film saranno proiettati in versione originale italiana con sottotitoli in lingua serba. Programma […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Ott 2017Ven 27 Ott 2017
Seminario professionale “Ecomusei e comunità museale”

ICOM – International Council of Museums – Serbia, il Comitato nazionale serbo dell’organizzazione internazionale dei musei e dei professionisti museali, e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presentano il seminario professionale “Ecomusei e comunità museale”, in programma dal 25 al 27 ottobre prossimi a Belgrado. Il seminario vedrà la partecipazione di una delegazione italiana composta […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Ott 2017Mar 24 Ott 2017
Un viaggio nella storia della scherma classica europea

In occasione della Fiera del libro di Belgrado l’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta due libri sulla scherma europea, l’Enciclopedia della scherma classica e il Dizionario della scherma classica dell’autore Aleksandar Stankovic, maestro di scherma. La presentazione si terrà martedì 24 ottobre alle ore 19.00 nel Salone dell’Istituto. L’Enciclopedia della scherma classica attraverso oltre […]

Leggi di più
Concluso Dom 22 Ott 2017Mer 01 Nov 2017
Rassegna di film storici

Domenica 22 ottobre ore 14.30 – I soliti ignoti (1958), regia di Mario Monicelli Martedì 24 ottobre ore 11.00 – I soliti ignoti (1958), regia di Mario Monicelli ore 13.30 – Profumo di donna (1974), regia di Dino Risi Giovedì 26 ottobre ore 11.00 – Il tigre (1967), regia di Dino Risi ore 13.30 – […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Ott 2017Gio 19 Ott 2017
Convegno internazionale “Culture in traduzione: un paradigma per l’Europa”

Si svolgerà il 18 e il 19 ottobre presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado il convegno internazionale “Culture in traduzione: un paradigma per l’Europa”, co-organizzato dall’IIC Belgrado e l’IFDT, l’Istituto di filosofia e teoria sociale, dell’Università di Belgrado, in collaborazione con la delegazione dell’UE in Serbia, Eunic Serbia, l’Istituto francese, l’Istituto Goethe, la rete […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Ott 2017Mar 17 Ott 2017
Amarcord (1973)

Regia di: Federico Fellini Con: Bruno Zanin, Magali Noël Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/  

Leggi di più