Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 17 Ott 2017Mar 17 Ott 2017
Conferenza “Pirandello e il cinema”

Nel quadro della XVII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo, quest’anno intitolata “L’Italiano al cinema, l’italiano nel cinema”, e in occasione dei 150 anni dalla nascita di Luigi Pirandello, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la conferenza “Pirandello e il cinema” a cura di due noti pirandellisti siciliani, Sarah Zappulla Muscarà e […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Ott 2017Lun 16 Ott 2017
“Il viaggio” (1974)

Nell’ambito della XVII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo, quest’anno intitolata “L’Italiano al cinema, l’italiano nel cinema”, e in occasione dei 150 anni dalla nascita di Luigi Pirandello, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e la Cineteca Jugoslava presentano la proiezione del film “Il viaggio” (1974), con Sophia Loren e Richard Burton, diretto […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Ott 2017Dom 22 Ott 2017
XVII Settimana della lingua italiana nel mondo

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica La Settimana della lingua italiana nel mondo è una manifestazione promossa dalla rete culturale e diplomatica ogni anno nella terza settimana di ottobre con un vasto programma culturale focalizzato intorno alla diffusione della lingua italiana. La XVII edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, programmata dal 16 […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Ott 2017Sab 14 Ott 2017
Giornata del Contemporaneo AMACI 2017 in Serbia

IIC Belgrado aderisce alla Giornata del contemporaneo, l’evento organizzato dalla Associazione dei Musei di Arte Contemporanea Italiani per promuovere l’arte contemporanea. Il 14 ottobre e’ un importante appuntamento annuale per disegnare una mappa dell’arte di oggi, alla quale si aggiunge quest’anno anche il nostro IIC. Invitiamo a celebrare la Giornata del contemporaneo visitando il 14 […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Ott 2017Gio 26 Ott 2017
“Non tutti i ladri vengono per nuocere” di Dario Fo al Teatro Boško Buha

Il Teatro Boško Buha, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta lo spettacolo “Non tutti i ladri vengono per nuocere”, scritto nel 1958 da Dario Fo, premio Nobel scomparso lo scorso 13 ottobre, e diretto da Milan Karadžić. In scena Aleksandar Radojičić, Katarina Marković, Viktor Savić, Borka Tomović e altri. La trama […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Ott 2017Sab 14 Ott 2017
Conferenza internazionale “Universalità del diritto romano“

Si svolgerà dal 12 al 14 ottobre 2017 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Niš la Conferenza internazionale “Universalità del diritto romano“, organizzata dall’Associazione Balcanica e dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Niš in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. La conferenza, incentrata sulla continuità della cultura di Roma antica nella Europa […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Ott 2017Mer 13 Dic 2017
Rassegna del cinema italiano a Obrenovac

Il Centro culturale di Obrenovac in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la Rassegna del cinema italiano in programma dall’11 ottobre al 13 dicembre prossimi. I visitatori avranno l’occasione di vedere dieci film di recente produzione italiana che verranno proiettati ogni mercoledì dalle ore 20.00 in Sala grande del Centro culturale. Tutti […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Ott 2017Ven 20 Ott 2017
Mostra PICCOLE UTOPIE a Niš

Nell’ambito della manifestazione “Le giornate dell’architettura” a Niš, BINA, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e l’Associazione degli architetti di Niš presentano la mostra Piccole Utopie – Architettura italiana del terzo millennio tra storia, ricerca e innovazione che avrà luogo dal 10 al 20 ottobre presso la Galleria dell’Associazione degli architetti di Niš. Piccole Utopie […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Ott 2017Lun 09 Ott 2017
Concerto del pianista Alberto Olivo

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il concerto del giovane pianista italiano Alberto Olivo che si esibirà lunedì 9 ottobre alle ore 20.00 presso l’Istituto. Il programma prevede opere di Beethoven, Chopin, Janáček e Liszt. Alberto Olivo (1998) comincia lo studio del pianoforte all’età di 5 anni con il Maestro Alessio De Franzoni. Nel […]

Leggi di più
Concluso Dom 08 Ott 2017Mar 10 Ott 2017
Rassegna del cinema italiano a Ruma

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e il Vorky Team, centro cinematografico indipendente di Ruma, presentano la seconda edizione della rassegna del cinema italiano contemporaneo a Ruma, in programma dall’ 8 al 10 ottobre prossimi. Tre i film in programma, tutti in versione originale italiana, con sottotitoli in lingua serba. PROGRAMMA Domenica 8 ottobre, ore […]

Leggi di più