Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 05 Gen 2018Ven 05 Gen 2018
Io ho paura (1977)

Regia di: Damiano Damiani Con: Gian Maria Volontè, Erland Josephson Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/  

Leggi di più
Concluso Mar 26 Dic 2017Mar 26 Dic 2017
Laboratorio cinematografico “Dall’idea alla realizzazione”

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e il Festival Euro In Film vi invitano a partecipare al laboratorio cinematografico “Dall’idea alla realizzazione” il cui obiettivo è quello di suscitare l’interesse per il cinema europeo ed indipendente, nonché di incoraggiare e indirizzare i partecipanti alla produzione dei documentari. Il laboratorio è suddiviso in diversi segmenti. Nella […]

Leggi di più
Concluso Lun 25 Dic 2017Gio 28 Dic 2017
Rassegna del cinema italiano a Lazarevac

Il Centro culturale di Lazarevac in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la Rassegna del cinema italiano in programma dal 25 al 28 dicembre prossimi. Quattro i film in programma che saranno proiettati in versione originale italiana con sottotitoli in serbo alle ore 18.00 presso il Centro culturale di Lazarevac.

Leggi di più
Concluso Lun 25 Dic 2017Lun 25 Dic 2017
Roma, ore 11 (1952)

Regia di: Giuseppe De Santis Con: Lucia Bosè, Carla Del Poggio Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/  

Leggi di più
Concluso Ven 22 Dic 2017Ven 22 Dic 2017
Corso di aggiornamento per docenti di italiano

S’intitola “Insegnamento efficace dell’italiano come lingua straniera” il corso di aggiornamento per docenti di italiano, condotto dalle prof.sse Aleksandra Šuvaković e Tijana Kukić della Facoltà di Filologia e delle Arti di Kragujevac, che si terrà venerdì 22 dicembre dalle 12.00 alle 18.00 presso l’Istituto italiano di cultura di Belgrado. Il corso è incentrato sull’insegnamento degli […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Dic 2017Ven 22 Dic 2017
“L`uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello

Regia: Gianluca BarbadoriCon: Zoltan MolnarDurata: 35’ La cooperativa Ponte tra Culture, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e il Teatro Nazionale di Belgrado, presenta il 20 e il 22 dicembre alle ore 20.00 lo spettacolo “L’uomo dal fiore in bocca” sulla scena “Rasa Plaovic” di Teatro Nazionale di Belgrado. “L’uomo dal fiore […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Dic 2017Mar 19 Dic 2017
Omaggio a UMBERTO LENZI

martedì 19 dicembre, ore 17.00 Napoli violenta (1976) Con: Maurizio Merli, John Saxon Regia: Umberto Lenzi   martedì 19 dicembre, ore 21.00 Paranoia (1970) Con: Carroll Baker, Jean Sorel Regia: Umberto Lenzi   Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/  

Leggi di più
Concluso Lun 18 Dic 2017Lun 25 Dic 2017
Mostra archeologica “Una casa un po’ diversa”

La municipalità di Obrenovac e il Museo della Città di Belgrado, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presentano la mostra archeologica “Una casa un po’ diversa” che sarà inaugurata lunedì 18 dicembre alle ore 19.00 nella Galleria del Centro culturale di Obrenovac. Una selezione di circa 100 reperti più significativi, risultato delle […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Dic 2017Sab 16 Dic 2017
“Non tutti i ladri vengono per nuocere” di Dario Fo al Teatro Boško Buha

Il Teatro Boško Buha, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta lo spettacolo “Non tutti i ladri vengono per nuocere”, scritto nel 1958 da Dario Fo e diretto da Milan Karadžić. In scena Aleksandar Radojičić, Katarina Marković, Viktor Savić, Borka Tomović e altri. La trama di questa pièce teatrale è molto semplice: […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Dic 2017Sab 16 Dic 2017
IL TROVATORE di Giuseppe Verdi al Teatro Nazionale di Belgrado

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta l’opera “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi, in programma sabato 16 dicembre alle ore 19.30 al Teatro Nazionale di Belgrado. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/il-trovatore  

Leggi di più