Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 15 Dic 2017Ven 15 Dic 2017
Diego Marani ospite dell’IIC Belgrado

Si terrà venerdì 15 dicembre alle ore 17.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado l’incontro con lo scrittore Diego Marani. Nei suoi romanzi, tra cui “Nuova grammatica finlandese” (2000), tradotto in quindici lingue, vincitore di numerosi riconoscimenti in Italia e all’estero, “L’ultimo dei Vostiachi” (2002), con cui ha vinto il Premio Campiello, “A Trieste […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Dic 2017Ven 15 Dic 2017
Secondo Festival Internazionale del Cinema di Šumadija

Nell’ambito del Secondo Festival Internazionale del Cinema di Šumadija, in programma dal 14 al 17 dicembre prossimi a Kragujevac, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta il film “Sette opere di misericordia” del 2011, diretto da Gianluca e Massimiliano De Serio e interpretato da Roberto Herlitzka, Olimpia Melinte, Ignazio Oliva, Stefano Cassetti e Cosmin Corniciuc. […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Dic 2017Mer 13 Dic 2017
“Don Giovanni” al Teatro Nazionale di Belgrado

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta l’opera “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart, con la regia di Alberto Triola, in programma mercoledì 13 dicembre alle ore 19.00 presso il Teatro Nazionale di Belgrado. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/don-giovanni  

Leggi di più
Concluso Mer 13 Dic 2017Mer 13 Dic 2017
Concerto del coro “International Belgrade Singers”

Il coro IBS – International Belgrade Singers è stato fondato nel 2012 con il patrocinio dell’Ambasciata del Canada in Serbia. Il numero dei partecipanti varia da 30 a 50 persone che provengono da più di 10 paesi. Il programma include musica classica e moderna con pezzi in varie lingue e arrangiamenti realizzati dal prof. Ilija […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Dic 2017Mer 20 Dic 2017
Giornate del cinema italiano a Novi Sad

Si terranno dal 13 al 20 dicembre prossimi le Giornate del cinema italiano a Novi Sad, organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado con il Centro culturale di Novi Sad nell’ambito della 21° edizione del Festival del cinema europeo ed indipendente. Otto i film in programma, di cui quattro contemporanei e quattro storici, che saranno […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Dic 2017Mar 12 Dic 2017
Spettacolo teatrale “Lampedusa beach”

Nell’ambito dell’HFestival l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e l’associazione Heartefact presentano lo spettacolo teatrale “Lampedusa beach” che si terrà martedì 12 dicembre alle ore 20.00 al Teatro Bitef. “Lampedusa beach”, il primo dei tre testi che compongono la “Trilogia del naufragio” di Lina Prosa scritto nel 2003, è un intenso monologo sull’emigrazione clandestina che […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Dic 2017Lun 11 Dic 2017
Concerti in Galleria

In collaborazione con il KCB – Centro Culturale di Belgrado e Radio Belgrado 202, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado anche quest’anno ospita i Concerti in Galleria. A seguito del grande successo riscontrato nei mesi passati, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita nuovamente i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal KCB – […]

Leggi di più
Concluso Sab 09 Dic 2017Sab 09 Dic 2017
“Norma” di Bellini al Teatro Nazionale di Belgrado

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta l’opera “Norma” di Vincenzo Bellini, in programma sabato 9 dicembre alle ore 19.30 al Teatro Nazionale di Belgrado, con la regia di Giancarlo del Monaco, uno dei più importanti registi teatrali del mondo. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/norma  

Leggi di più
Concluso Lun 04 Dic 2017Lun 04 Dic 2017
Concerto degli studenti della Facoltà di Musica di Belgrado

Lunedì 4 dicembre alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto degli studenti di canto lirico della Facoltà di Musica di Belgrado. Il programma prevede opere di Donizetti, Bellini, Rossini, Verdi, Puccini, Tosti e Cilea.

Leggi di più
Concluso Sab 02 Dic 2017Dom 03 Dic 2017
Concerto di Gala – Musica napoletana a Belgrado

L’Opera e il Teatro Madlenianum presentano due serate di musica napoletana che avranno luogo sabato 2 e domenica 3 dicembre presso il teatro Madlenianum, promosse in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Belgrado. Il programma musicale si svolge attraverso una forma narrativa in cui le canzoni napoletane, da quelle più note a quelle più […]

Leggi di più