Educational Fair Italiano a Podgorica
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e l’Agenzia INO presentano Educational Fair Italiano, fiera dello studente incentrata sull’offerta formativa in Italia. Parteciperanno università italiane che illustreranno agli studenti montenegrini i corsi di studio erogati in lingua italiana e inglese, le procedure per partecipare al concorso d’ammissione e per ottenere le borse di studio per la […]
Leggi di più“La forza del destino” di Giuseppe Verdi al Teatro Nazionale di Belgrado
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “La forza del destino” di Giuseppe Verdi, con la regia di Alberto Paloscia, in programma sabato 3 febbraio alle ore 19.00. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/moc-sudbine-1
Leggi di piùEducational Fair Italiano a Belgrado
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e l’Agenzia INO presentano Educational Fair Italiano, fiera dello studente incentrata sull’offerta formativa in Italia. Parteciperanno università italiane che illustreranno agli studenti serbi i corsi di studio erogati in lingua italiana e inglese, le procedure per partecipare al concorso d’ammissione e per ottenere le borse di studio per la […]
Leggi di piùL’opera “Don Giovanni” al Madlenianum
L’Opera Madlenianum presenta “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart, con la regia di Alberto Triola e diretta dal M⁰ Fabrizio Da Ros, in programma mercoledì 31 gennaio alle ore 19.30 presso il Madlenianum, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. L’opera è realizzata in coproduzione tra il Teatro Nazionale di Belgrado e l’Opera […]
Leggi di piùConcerto del duo pianistico
L’Academia di Musica di Belgrado in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il concerto del duo pianistico formato da Jelena Jovanović Petrović e Olga Petrović, che si terrà il 30 gennaio 2018 presso l’IIC. Il programma prevede opere di Brahms, Fauré, Poulenc e Gershwin.
Leggi di piùI clowns (1970)
Regia di: Federico Fellini Con: Federico Fellini, Riccardo Billi Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/
Leggi di piùConcerto di musica moderna in occasione della Giornata della Memoria
S’intitola “Ritratti e memorie” il concerto di musica moderna che si terrà sabato 27 gennaio alle ore 20.00 nell’ambito del Rossi Fest e in occasione della Giornata della Memoria. Il 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, si ricorda in Italia quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani […]
Leggi di più“L’Orfeo” di Monteverdi al Madlenianum
La Nuova Opera di Belgrado e l’Opera e il teatro Madlenianum, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presentano l’Orfeo, la prima opera del grande compositore italiano Claudio Monteverdi, in programma venerdì 26 gennaio alle ore 19.30 presso il Madlenianum. Per maggiori informazioni: http://operatheatremadlenianum.com/en/lorfeo-0
Leggi di piùCorso di aggiornamento per insegnanti di italiano “Strumenti teatrali per l’insegnamento della lingua – 1”
Venerdì 26 e sabato 27 gennaio all’Istituto italiano di cultura di Belgrado si terrà il corso di aggiornamento per insegnanti di italiano intitolato “Strumenti teatrali per l’insegnamento della lingua – 1”, a cura dell’attore e regista Gianluca Barbadori. Il corso intende trasmettere agli insegnanti elementi di potenziamento e sviluppo del lavoro utilizzando un testo in […]
Leggi di più“Otello” di Giuseppe Verdi al Teatro Nazionale di Belgrado
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “Otello” di Giuseppe Verdi, con la regia di Paolo Baiocco, in programma giovedì 25 gennaio alle ore 19.00. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/otello
Leggi di più