Giornata del Design Italiano nel Mondo – Italian Design Day 2018
Si svolgerà il 1 marzo 2018 il secondo Italian Design Day, la giornata internazionale del design italiano, un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, la Triennale di Milano, ICE Agenzia, il Salone del Mobile di Milano, l’Associazione […]
Leggi di più“Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi al Teatro Nazionale di Belgrado
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi, in programma mercoledì 28 febbraio alle ore 19.00. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/un-ballo-in-maschera
Leggi di piùMostra “Maschere nude. Omaggio a Luigi Pirandello in Serbia”
Nata a Vrbas nel 1992, Andrea Aleksić si è laureata in Lingua, cultura e letteratura italiana alla Facoltà di Filologia, dell’Università di Belgrado. Dopo la laurea si è iscritta alla Facoltà di Arti Applicate al Dipartimento di Pittura. Mostre collettive: La luce, Vrbas, 2013; L’Accademia 28, Belgrado, 2014; L’Accademia 28, Belgrado, 2015; Il corpo umano, […]
Leggi di più“Il Trovatore” di Giuseppe Verdi al Teatro Nazionale di Belgrado
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi, in programma sabato 24 febbraio alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/il-trovatore
Leggi di più“Tosca” di Giacomo Puccini al Teatro Nazionale di Belgrado
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “Tosca” di Giacomo Puccini, in programma mercoledì 21 febbraio alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/tosca-2
Leggi di piùPresentazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Martedì 20 febbraio alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà la presentazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, organizzata dall’Agenzia INO in collaborazione con l’IIC Belgrado. Fondata nel 1921, l’Università Cattolica è il più importante Ateneo cattolico d’Europa con sedi a Milano, Roma, Piacenza, Cremona e Brescia. Si caratterizza […]
Leggi di piùConcerto del Maestro Ivan Hocevar
L’Academia di Musica di Belgrado, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta il concerto del Maestro Ivan Hocevar (chitarra) che si terrà il 19 febbraio 2018 alle ore 19.00 presso l’IIC. L’artista Hocevar attualmente studia con la Prof. Vera Ogrizovic. Al concerto eseguirà pezzi di Bogdanović, Ohana, Brouwer, Rodrigo e sarà accampagnato […]
Leggi di piùL’opera “Don Giovanni” al Teatro Nazionale di Belgrado
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart, con la regia di Alberto Triola, in programma sabato 17 febbraio alle ore 19.00. L’opera è realizzata in coproduzione tra il Teatro Nazionale di Belgrado e l’Opera e il Teatro Madlenianum. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/don-giovanni
Leggi di piùMadama Butterfly, diretta dal M° Alberto Veronesi
Il Teatro Nazionale di Belgrado in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta l’opera “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, in programma mercoledì 14 febbraio alle ore 19.00. A dirigerla sarà il Maestro Alberto Veronesi, presidente del Festival Puccini di Torre del Lago e specialista nel repertorio pucciniano. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/madame-butterfly
Leggi di piùChe? (1972)
Regia di: Roman Polanski Con: Marcello Mastroianni, Sydne Rome Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/
Leggi di più