“Madama Butterfly” di Giacomo Puccini al Teatro Nazionale di Belgrado
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, in programma sabato 14 aprile alle ore 19.00. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/madame-butterfly
Leggi di piùMostra fotografica “Solo un ricordo” di Matteo Girola
Nell’ambito della terza edizione del Belgrade Photo Month, festival di fotografia che si svolgerà dal 29 marzo al 30 aprile prossimi, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la mostra fotografica “Solo un ricordo” di Matteo Girola, curata da Julia Rajacic. Matteo Girola esplora le mutazioni della fotografia in un’era satura di immagini e plasmata […]
Leggi di piùGiornate della cultura italiana con il KC Grad
L’Istituto italiano di cultura di Belgrado e il KC Grad presentano le Giornate della cultura italiana, in programma il 10 e l’11 aprile prossimi. Il 10 aprile sarà dedicato alla musica alternativa italiana contemporanea, l’11 aprile alla ricezione della cultura di massa italiana all’estero nella seconda metà del XX secolo. Il KC Grad propone due […]
Leggi di piùConcerti in Galleria
In collaborazione con il KCB – Centro Culturale di Belgrado e Radio Belgrado 202, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado anche quest’anno ospita i Concerti in Galleria. A seguito del grande successo riscontrato nei mesi passati, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita nuovamente i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal KCB – […]
Leggi di più“La Traviata” di Giuseppe Verdi al Teatro Nazionale di Belgrado
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “La Traviata” di Giuseppe Verdi, in programma sabato 31 marzo alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: http://www.narodnopozoriste.rs/en/traviata
Leggi di più“Il Trovatore” di Giuseppe Verdi al Teatro Nazionale di Belgrado
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi, in programma mercoledì 28 marzo alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/il-trovatore
Leggi di piùL’opera “Don Giovanni” al Madlenianum
L’Opera Madlenianum presenta “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart, con la regia di Alberto Triola e diretta dal M⁰ Andrea Certa, in programma martedì 27 marzo alle ore 19.30 presso il Madlenianum, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. L’opera è realizzata in coproduzione tra il Teatro Nazionale di Belgrado e l’Opera e […]
Leggi di piùConcerto del pianista Nikola Zaringer
L’Accademia di Musica di Belgrado, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta il concerto del pianista Nikola Zaringer che si terrà il 26 marzo 2018 alle ore 19.00 presso l’IIC. Zaringer attualmente studia con il Prof. Vladimir Cvijic ed è vincitore di diversi premi nazionali ed internazionali. Al concerto eseguirà pezzi di […]
Leggi di piùCompagnia di Silvia Gribaudi al 15° Festival della danza di Belgrado
Nell’ambito della 15a edizione del Festival della danza di Belgrado, che si terrà dal 15 marzo al 4 aprile prossimi, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la performance “R. OSA_10 esercizi per nuovi virtuosismi” ideata dalla coreografa italiana Silvia Gribaudi che con ironia dissacrante porta in scena l’espressione del corpo, della donna e del […]
Leggi di più18° Giornata Mondiale della Poesia – Incontro con Sara Ventroni e Gian Mario Villalta
La Giornata Mondiale della Poesia riunisce gli autori di vari paesi portando alla capitale della Serbia le novità della scena letteraria e culturale europea e mondiale. Oltre alla lettura della poesia da parte degli autori, in modo convenzionale e non, il Festival intende riflettere sulle potenzialità dell’incontro tra la poesia e i media. Questa edizione […]
Leggi di più