Mostra di Fabrizio Bellomo “Meccanicismo”
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado insieme a Centro Culturale di Belgrado presenta la prima mostra personale a Belgrado di Fabrizio Bellomo a cura di Mario Margani intitolata Meccanicismo. La mostrà sarà inaugurata il 10 maggio alle ore 19.00 presso la galleria Podroom di Centro Culturale di Belgrado e si potrà vedere fino al 31 […]
Leggi di piùConcerto di chitarra classica
L’Accademia di Musica di Belgrado, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il concerto degli studenti di chitarra Janaki Pejov e Marko Radojkovic, che si terrà il 9 maggio alle ore 19.00 presso l’IIC. I due musicisti, che studiano con il prof. Srdjan Tosic, eseguiranno musiche di Dowland, Antonio José, Regondi e […]
Leggi di piùConferenza internazionale “Neutralno”
Si terrà il 9 e il 10 maggio prossimi a Novi Sad la Conferenza internazionale “Neutralno”, organizzata dalla Fondazione “Novi Sad 2021”, che verterà sul tema della gestione e della sostenibilità degli spazi culturali. Per maggiori informazioni: http://novisad2021.rs/en/about-the-conference/?jez=lat
Leggi di piùConcerti in Galleria
In collaborazione con il KCB – Centro Culturale di Belgrado e Radio Belgrado 202, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado anche quest’anno ospita i Concerti in Galleria. A seguito del grande successo riscontrato nei mesi passati, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita nuovamente i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal KCB – […]
Leggi di piùFestival Internazionale del Film Documentario Beldocs 2018
Giunto alla sua 11a edizione, il Festival Internazionale del Film Documentario Beldocs si terrà dal 7 al 14 maggio prossimi in undici sale cinematografiche a Belgrado con oltre 90 film in programma. Cinque i film in programma che segnaliamo: Piazza Vittorio (2017), regia di Abel Ferrara martedì 8 maggio, ore 20.00, Dom omladine Hanaa (2017), […]
Leggi di più“La Bohème” di Giacomo Puccini al Teatro Nazionale di Belgrado
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “La Bohème” di Giacomo Puccini, in programma sabato 5 maggio alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/la-boheme
Leggi di più“La Traviata” diretta dal M⁰ Alessandro Benigni
Il Teatro Nazionale Serbo di Novi Sad, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta l’opera “La Traviata” di Giuseppe Verdi diretta dal M⁰ Alessandro Benigni, in programma sabato 5 maggio alle ore 19.00 al Teatro Nazionale Serbo di Novi Sad. Nel corso della preparazione di questa esecuzione i maestri Alessandro Benigni e […]
Leggi di piùSARAJEVO REWIND 2014>1914
Durata: 43′ Lingua: italiano (con sottotitoli in inglese/italiano)Regia: Eric Gobetti, Simone Malavolti Il 28 giugno 1914 a Sarajevo due colpi di pistola mettono fine alla Belle époque e inaugurano il Secolo breve, il secolo degli estremismi, delle guerre mondiali, dei regimi totalitari, delle grandi ideologie, delle grandi tragedie. Cento anni ci separano dagli spari che […]
Leggi di più“Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi al Teatro Nazionale di Belgrado
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi, in programma lunedì 30 aprile alle ore 19.00. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/un-ballo-in-maschera
Leggi di piùConcerto degli studenti di strumenti a fiato
L’Accademia di Musica di Belgrado, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta il concerto degli studenti di strumenti a fiato che si terrà il 30 aprile alle ore 19.00 presso l’IIC. Al concerto gli studenti eseguiranno pezzi di Bach, Krommer, Mozart, Ibert e di altri importanti compositori.
Leggi di più