Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 21 Mag 2018Lun 21 Mag 2018
La donna del giorno (1957)

Regia di: Francesco Maselli Con: Virna Lisi, Haza Hararit Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/ 

Leggi di più
Concluso Dom 20 Mag 2018Dom 20 Mag 2018
Omaggio a Vittorio Taviani – Padre padrone (1977)

Regia di: Paolo e Vittorio Taviani Con: Omero Antonutti, Saverio Marconi Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/ 

Leggi di più
Concluso Sab 19 Mag 2018Sab 19 Mag 2018
Conferenza LINK 2018 – Essere bilingue

S’intitola “Essere bilingue” la conferenza internazionale sull’insegnamento bilingue che avrà luogo il 19 maggio presso il Liceo contemporaneo e che unisce alcuni fra i maggiori esperti dell’insegnamento bilingue in Europa. L’obiettivo principale della conferenza è quello di favorire l’insegnamento bilingue nelle istituzioni didattiche. I partecipanti della #LIEC2018 avranno l’opportunità di scoprire quali sono i vantaggi […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Mag 2018Ven 18 Mag 2018
Livio Minafra al Ring Ring Festival di Belgrado

Il 14 maggio prende il via la 23ma edizione del Festival Internazionale di Nuova Musica “Ring Ring”. La manifestazione ospita artisti provenienti da numerosi paesi e di varia estrazione musicale, dal rock al jazz alla musica etnica, che presentano le loro composizioni nell’ambito di una panoramica sulle nuove tendenze musicali. In questo quadro l’IIC Belgrado […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Mag 2018Mer 16 Mag 2018
“La Traviata” di Giuseppe Verdi al Teatro Nazionale di Belgrado

Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “La Traviata” di Giuseppe Verdi, in programma mercoledì 16 maggio alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: http://www.narodnopozoriste.rs/en/traviata 

Leggi di più
Concluso Mer 16 Mag 2018Mer 16 Mag 2018
IIC Belgrado e Arhipelag a Zaječar

Mercoledì 16 maggio alle ore 18.00 nella biblioteca “Svetozar Marković” di Zaječar si terrà la presentazione dell’antologia “Leggere l’Italia”, frutto di collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e la casa editrice Arhipelag. Il primo volume dell’antologia contenente una selezione di estratti della narrativa italiana contemporanea è stato pubblicato nel 2016 in occasione della […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Mag 2018Gio 12 Lug 2018
Film “Il giovane favoloso” al Festival del Cinema Europeo

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado partecipa alla 7a edizione del Festival del Cinema Europeo con il film “Il giovane favoloso” del 2014, diretto da Mario Martone con Elio Germano, Michele Riondino, Massimo Popolizio, Anna Mouglalis, Valerio Binasco. Il Festival, organizzato dalla Delegazione dell’Unione Europea in Serbia ed EU Info Centre in collaborazione con le […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Mag 2018Lun 14 Mag 2018
ESCLUSIVA ESECUZIONE DELL’OPERA “TOSCA” DI GIACOMO PUCCINI

Un allestimento di gala dell’opera “Tosca” di Giacomo Puccini avrà luogo il 14 maggio al Centro Sava in occasione della celebrazione del 41° anniversario di questa sala belgradese. L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado in collaborazione con il Teatro Nazionale di Belgrado, il Centro Sava e la Fondazione del Festival Puccini di Torre del Lago, […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Mag 2018Sab 12 Mag 2018
“La forza del destino” di Giuseppe Verdi al Teatro Nazionale di Belgrado

Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “La forza del destino” di Giuseppe Verdi, con la regia di Alberto Paloscia e diretta dal Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli, in programma sabato 12 maggio alle ore 19.00. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/moc-sudbine-1 

Leggi di più
Concluso Ven 11 Mag 2018Dom 13 Mag 2018
Secondo TRAS! Festival del fumetto

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la partecipazione degli autori di fumetti italiani Pasquale del Vecchio, Marcello Mangiantini, Alfredo Castelli e Lucio Filippucci alla seconda edizione di TRAS! Festival del fumetto. Si tratta di una manifestazione interattiva dedicata agli appassionati di fumetti di tutte le età che, attraverso la comunicazione con gli autori, la […]

Leggi di più