Mostra fotografica “Per l’esercito serbo – una storia dimenticata” a Šabac
Nel Centenario della fine della Prima Guerra Mondiale l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta “Per l’esercito serbo – una storia dimenticata”, mostra di fotografie tratte dall’omonimo libro curato dalla storica e giornalista Mila Mihajlović che racconta la storia di una delle più importanti e vaste operazioni umanitarie di tutti i tempi. Nel pieno dell’inverno del […]
Leggi di piùWORKSHOP DI FORMAZIONE PER OPERATORI DI TEATRO SOCIALE A NOVI SAD
In collaborazione con la Fondazione “Novi Sad 2021” dal 26 novembre al 1 dicembre a Novi Sad soggiornerà Gianluca Barbadori, attore, regista e pedagogo, insegnante e professionista nel campo del teatro sociale, che terrà un workshop pratico intensivo per la gestione del teatro sociale. Il workshop è destinato ad attori, attori-dilettanti, registi ed a tutti […]
Leggi di piùIL CIBO NELLA LETTERATURA ITALIANA
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado organizza un percorso attraverso la scrittura dedicata al cibo con letture e degustazione, in collaborazione con Fabrika, noto spazio belgradese dedicato a eventi culturali. Il Professor Gian Mario Anselmi, ordinario di letteratura all’Università di Bologna, illustra il rapporto tra letteratura e cibo con riferimenti alla narrativa italiana. Il tutto […]
Leggi di piùIl gatto a nove code (1971)
Regia di: Dario Argento Con: Karl Malden, James Franciscus Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/
Leggi di più“Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni al Teatro Nazionale di Belgrado
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni, in programma mercoledì 21 novembre alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/kavalerija-rustikana
Leggi di più“La signora delle camelie” – Balletto su musiche di Giuseppe Verdi
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta il balletto “La signora delle camelie” su musiche di Giuseppe Verdi, in programma martedì 20 novembre alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/the-lady-of-the-camelias-1
Leggi di piùMANIFESTAZIONE UN LIBRO – UNA CITTA’ DEDICATA A ELENA FERRANTE
La manifestazione culturale di Pancevo Un libro – una città quest’anno è dedicata alla tetralogia di Elena Ferrante e si intitola “Elena Ferrante, la nostra amica geniale”. L’evento si svolgerà dal 20 al 23 novembre alle ore 19.00 presso la Biblioteca civica di Pancevo. Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/events/327682054452083/
Leggi di piùFORMAGGI, PRODUZIONE E RAPPRESENTAZIONE
L’IIC presenta il seminario “Formaggi, produzione e rappresentazione”. Si tratta di una presentazione in lingua serba sui formaggi italiani, con illustrazioni tratte dalla storia dell’arte italiana dal Rinascimento a oggi e spiegazioni sulle caratteristiche particolari di alcuni dei più noti formaggi italiani. La presentazione sarà completata da una degustazione.
Leggi di piùWORKSHOP DI TEATRO DI GIANLUCA BARBADORI ALLA FACOLTÀ DI FILOLOGIA DI NIKSIC
Dal 19 al 24 novembre prossimi alla Facoltà di filologia di Niksic saranno realizzati due workshop di teatro in italiano destinati agli studenti e ai docenti di lingua italiana, a cura dell’attore e regista Gianluca Barbadori. Il primo workshop, intitolato “Teatro in italiano: imparare giocando” e rivolto agli studenti del Dipartimento di italianistica, si svolgerà […]
Leggi di piùIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2018
III SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO (19-25 novembre)(Belgrado, Novi Sad, Niš, Subotica) La terza edizione consecutiva della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo si svolgerà in Serbia a Belgrado, Novi Sad, Niš e Subotica dal 19 al 25 novembre prossimi. Tra le numerose attività previste, vi saranno seminari su prodotti tipici italiani […]
Leggi di più