Concerto del pianista Roberto Turrin
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e la Facoltà di Musica di Belgrado presentano il concerto del pianista Roberto Turrin, direttore del Conservatorio “G. Tartini” di Trieste, che avrà luogo il 4 dicembre alle ore 19.00 presso l’IIC Belgrado. Il programma prevede opere di Nino Rota – Variazioni e fuga nei 12 toni sul nome […]
Leggi di piùSECONDO FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO A SUBOTICA
Il Centro italiano di cultura “Piazza Italia” di Subotica in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e l’Università aperta di Subotica presenta il II Festival del cinema italiano, in programma dal 4 al 9 dicembre prossimi presso l’Università aperta. L’inaugurazione del Festival è prevista per martedì 4 dicembre alle ore 18.30h. Programma delle […]
Leggi di più“L`UOMO DAL FIORE IN BOCCA” DI LUIGI PIRANDELLO
La cooperativa Ponte tra Culture, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, il Centro Italiano di Cultura “Piazza Italia” di Subotica e il Consolato Generale di Ungheria a Subotica, presenta lo spettacolo “L’uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello in lingua ungherese, secondo i seguenti orari: Lunedì 3 dicembre alle ore 19.00 […]
Leggi di piùSETTIMANA DEL CINEMA ITALIANO A LAZAREVAC
Il Centro culturale di Lazarevac in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la Settimana del cinema italiano in programma dal 3 al 7 dicembre prossimi. I visitatori avranno l’occasione di vedere cinque film di recente produzione italiana che saranno proiettati in versione originale con sottotitoli in serbo presso la Galleria moderna del […]
Leggi di piùOmaggio a Bernardo Bertolucci
Dal 2 al 7 dicembre prossimi la Cineteca Jugoslava presenta una selezione di film diretti dal regista italiano Bernardo Bertolucci scomparso lo scorso 26 novembre. Tutti i film in programma saranno proiettati in versione originale con sottotitoli in serbo. Programma delle proiezioni: domenica 2 dicembre ore 17.30 – Stealing Beauty (1996); regia di: Bernardo Bertolucci; […]
Leggi di più“CENERENTOLA” DI GIOACHINO ROSSINI AL TEATRO NAZIONALE DI BELGRADO
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “Cenerentola” di Gioachino Rossini, in programma sabato 1 dicembre alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/cinderella
Leggi di piùConferenza KreNI a Niš
Si terrà dal 29 novembre al 3 dicembre a Niš la quarta edizione della conferenza delle industrie creative KreNI, organizzata dall’Associazione Giovani Ambasciatori e quest’anno intitolata “Digitalizzazione del patrimonio culturale”. La conferenza è rivolta a giovani con esperienza iniziale in una delle industrie creative che avranno l’occasione di lavorare con professionisti internazionali e locali e […]
Leggi di più“Rigoletto” di Giuseppe Verdi al Teatro Nazionale di Belgrado
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “Rigoletto” di Giuseppe Verdi, in programma mercoledì 28 novembre alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/rigoletto
Leggi di piùL’Italiano fuori d’Italia: le prospettive della collaborazione interuniversitaria regionale
La Facoltà di Filologia dell’Università di Belgrado, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado, presenta la tavola rotonda “L’Italiano fuori d’Italia: le prospettive della collaborazione interuniversitaria regionale” che si terrà il 28 novembre alle ore 12.00 presso la Facoltà di Filologia. Alla tavola rotonda partecipano rappresentanti […]
Leggi di piùSPETTACOLO “COPPIA APERTA, QUASI SPALANCATA” PRESSO IL TEATRO NAZIONALE DI BELGRADO
Martedì 27 novembre presso il Teatro Nazionale di Belgrado, scena Raša Plaović, alle ore 20.30 sarà presentato lo spettacolo “Coppia aperta, quasi spalancata”, testo tra i più noti del duo Fo-Rame (con più di 700 versioni in diversi paesi, in 33 anni), i quali riescono ancora una volta, in modo magistrale, a “far ridere facendo […]
Leggi di più