CONCERTO DEL VIOLONCELLISTA PAVLE POPOVIC
Lunedì 18 marzo alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto del violoncellista Pavle Popovic con l’accompagnamento pianistico di Dejana Kravarusic Bajic. Il programma prevede opere di Bach, Franck, Stravinsky. Gli ospiti del concerto saranno David Jerkovic (contrabbasso), Peteris Vasks: Bass Trip, Radan Jovanovic (pianoforte).
Leggi di piùIncontro italo-serbo sugli obiettivi dello sviluppo sostenibile
Richiamandosi alle iniziative del Club di Roma, l’associazione di scienziati, economisti, imprenditori, capi di stato, attivisti fondata da Aurelio Peccei nel 1968, l’incontro intende mettere a fuoco la relazione tra modelli socio-economici e crisi ambientale. È sempre più urgente far crescere la consapevolezza dei limiti della crescita esponenziale in atto, porre sul tavolo le scelte ancora […]
Leggi di piùMOSTRA “GRAND HOTEL EUROPA” DI ALEX URSO
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e il Centro424 di Belgrado presentano la mostra dell’artista italiano Alex Urso intitolata Grand Hotel Europa (parte prima) che avrà luogo dal 17 al 22 marzo prossimi presso la galleria Magacin. La mostra, frutto del lavoro dell’artista nell’ambito del progetto Artist in Residence presso il Centro424, presenta una selezione […]
Leggi di più“Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni al Teatro Nazionale di Belgrado
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni, in programma sabato 16 marzo alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/kavalerija-rustikana
Leggi di più“LA TRAVIATA” DI GIUSEPPE VERDI AL TEATRO NAZIONALE DI BELGRADO
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “La Traviata” di Giuseppe Verdi, in programma mercoledì 13 marzo alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/traviata
Leggi di piùRECITAL CHITARRISTICO DI EMANUELE ADDIS
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado segnala il concerto del giovane chitarrista italiano Emanuele Addis che si terrà il 13 marzo alle ore 19.15 presso il Terzo Liceo di Belgrado. Emanuele Addis, classe ’96, inizia a studiare chitarra classica all’età di 14 anni al Liceo Musicale di Sassari guidato dal prof. Calogero Sportato e attualmente […]
Leggi di piùXX EDIZIONE DEL GUITAR ART FESTIVAL
Dal 12 al 17 marzo prossimi si svolgerà la XX edizione del Guitar Art Festival di Belgrado, una delle manifestazioni musicali più interessanti della scena serba. Il Festival si propone di sviluppare nel campo musicale la cooperazione culturale in Serbia collegandola ai circuiti europei e internazionali, attraverso collaborazioni, iniziative di formazione e concorsi destinati a […]
Leggi di piùCONCERTI IN GALLERIA
A seguito del grande successo riscontrato negli anni passati, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita nuovamente i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal KCB – Centro Culturale di Belgrado e Radio Belgrado 202. Con questa collaborazione con il KCB, istituzione culturale di rilievo della città, l’Istituto si conferma centro di iniziative e […]
Leggi di piùMostra “La scuola del Bernini e il Barocco Romano. Capolavori da Palazzo Chigi in Ariccia” al Museo Nazionale di Belgrado
Nel 2019 ricorrono i 140 anni dallo stabilimento delle relazioni diplomatiche tra Italia e Serbia e i dieci anni dall’istituzione del partenariato strategico che lega Roma e Belgrado. In questa cornice al Museo Nazionale di Belgrado sarà presentata la mostra “La scuola del Bernini e il Barocco Romano. Capolavori da Palazzo Chigi in Ariccia” che […]
Leggi di più“TOSCA” DI GIACOMO PUCCINI AL TEATRO NAZIONALE DI BELGRADO
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “Tosca” di Giacomo Puccini, in programma mercoledì 6 marzo alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/tosca-2
Leggi di più