Maestro Solinas al Teatro nazionale serbo di Novi Sad
Il Teatro Nazionale Serbo di Novi Sad, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, organizza nel periodo dall’1 al 24 aprile laboratori lirici per i solisti e i pianisti accompagnatori dell’Opera di Novi Sad. I laboratori saranno tenuti dal maestro Andrea Solinas.
Leggi di piùL’ARTE PER TUTTI! LEZIONE PUBBLICA DI DISEGNO DEDICATA A GIAN LORENZO BERNINI
Il Centro culturale Grad, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta la ottava lezione pubblica di disegno che avrà luogo il 29 marzo dalle 17.00 alle 21.00 presso il Centro culturale Grad. Questa lezione sarà dedicata a Gian Lorenzo Bernini e si inserisce nel programma collaterale della grande mostra “La scuola del […]
Leggi di più66° FESTIVAL DI MARZO – PARTECIPAZIONE DI ALESSIO BOZZER
La 66° edizione del Festival del cinema e del cortometraggio di Belgrado – Festival di marzo si svolge dal 27 al 31 marzo a Dom omladine. Si tratta di uno dei più antichi festival in Europa e nel mondo e presenta al pubblico un ricco programma diviso in diverse categorie: film documentari fino a e […]
Leggi di piùOmaggio a Sergio Leone
Dal 28 al 31 marzo prossimi la Cineteca Jugoslava presenta una selezione di film diretti dal regista italiano Sergio Leone. Tutti i film in programma saranno proiettati in versione originale con sottotitoli in serbo. Programma delle proiezioni: giovedì 28 marzo ore 17.30 – Il colosso di Rodi (1961), con: Rory Calhoun, Lea Massari ore 20.00 – […]
Leggi di più“Rigoletto” di Giuseppe Verdi al Teatro Nazionale di Belgrado
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “Rigoletto” di Giuseppe Verdi, in programma mercoledì 27 marzo alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/rigoletto
Leggi di piùCOMPAGNIA SPELLBOUND AL 16° FESTIVAL DELLA DANZA DI BELGRADO
Nell’ambito della 16a edizione del Festival della danza di Belgrado, che si terrà dal 22 marzo al 12 aprile prossimi, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la partecipazione della compagnia Spellbound di Roma che si esibirà con la performance “Rossini Ouverture” ideata dal coreografo italiano Mauro Astolfi. Sono previste tre esibizioni della compagnia, a […]
Leggi di più“Nabucco” di Giuseppe Verdi al Teatro Nazionale di Belgrado
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “Nabucco” di Giuseppe Verdi, in programma sabato 23 marzo alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/nabucco
Leggi di più19° GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA – INCONTRO CON DANIELA ATTANASIO
La Giornata Mondiale della Poesia riunisce gli autori di vari paesi portando alla capitale della Serbia le novità della scena letteraria e culturale europea e mondiale. Questa edizione intitolata “La lettura della città” è dedicata al tema del rapporto tra la poesia contemporanea e la città – la città che non è soltanto un ambiente […]
Leggi di piùMostra fotografica “Per l’esercito serbo – una storia dimenticata” a Valjevo
Nel Centenario della fine della Prima Guerra Mondiale l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la mostra “Per l’esercito serbo – una storia dimenticata” che comprende le fotografie tratte dall’omonimo libro curato dalla storica Mila Mihajlović. Nel pieno dell’inverno del 1915-1916, l’Esercito serbo, stretto dalle armate degli imperi centrali, è costretto a ritirarsi attraverso i […]
Leggi di piùGiornata del Design Italiano nel Mondo – Italian Design Day 2019
Dopo il successo delle edizioni precedenti, che hanno coinvolto 110 città nel mondo, il 20 marzo 2019 si rinnova l’appuntamento con l’Italian Design Day, evento promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività culturali, la Triennale di Milano, ICE Agenzia, Confindustria, il Salone […]
Leggi di più