Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 25 Nov 2025Gio 27 Nov 2025
Concerti dell’Orchestra del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino

L’Orchestra del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino terrà tre concerti in Serbia il 25 novembre 2025 alla Sala Grande della Fondazione Kolarac a Belgrado, il 26 novembre 2025 presso lo Svetosavski dom a Niš, e il 27 novembre 2025 presso la Sinagoga di Novi Sad, tutti alle ore 20.00. Questi eventi sono connessi al Sistema […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Nov 2025
Mostra “Exodus” di Nicolò Filippo Rosso al Festival di Fotografia “Vizualizator”

Il Centro per lo Sviluppo della Fotografia di Belgrado organizza la tredicesima edizione del Festival di Fotografia “Vizualizator”, in programma dal 18 novembre al 15 dicembre 2025 in diversi luoghi della città. In quest’ambito l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la mostra “Exodus” del fotografo italiano Nicolò Filippo Rosso che sarà inaugurata il 25 […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Nov 2025
Concerto degli studenti di flauto della Scuola di Musica “Josif Marinković”

Martedì 25 novembre alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto degli studenti di flauto della Scuola di Musica “Josif Marinković” di Belgrado. A esibirsi saranno Iva Vujanić, Matilde Andriolo, Tara Pajčin e Nađa Jovanović che studiano con la professoressa Marina Nenadović, accompagnati al pianoforte da Marko Bogdanović. Il […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Nov 2025
Concerto degli studenti di pianoforte della Facoltà di Musica di Belgrado

Lunedì 24 novembre alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto degli studenti di pianoforte della Facoltà di Musica di Belgrado che studiano con la prof. Maja Rajković. Il programma prevede opere di Scarlatti, Shostakovich, Haydn, Debussy, Scriabin, Rachmaninoff e Prokof’ev.

Leggi di più
Concluso Sab 22 Nov 2025Sab 22 Nov 2025
Incontro di formazione per insegnanti di italiano LS

Sabato 22 novembre 2025 dalle 9.30 alle 14.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà l’Incontro di formazione per insegnanti di italiano LS, organizzato da Edilingua e tenuto da Telis Marin, insegnante, autore, formatore e direttore di Edilingua. L’evento è organizzato in collaborazione con Educational Centre Serbia, che sarà presente con un tavolo […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Nov 2025
La cucina italiana nel cinema

In occasione della X edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo dedicata ai temi della cultura, della salute e dell’innovazione, martedì 18 novembre 2025 alle ore 19.00 presso il Dom omladine di Belgrado verrà proiettato il film “Tutte le donne della mia vita” di Simona Izzo. Saranno presenti Lady Chef Rosaria Napoli e Lady […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Nov 2025Ven 21 Nov 2025
Inaugurazione della mostra fotografica “Mangiare con gli occhi”

Per la X edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo lunedì 17 novembre 2025 alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado verrà inaugurata la mostra fotografica “Mangiare con gli occhi” organizzata in accordo con l’Ambasciata d’Italia in Serbia. L’esibizione rappresenta un viaggio che trasforma lo sguardo sul cibo e lo elegge […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Nov 2025Dom 23 Nov 2025
X edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Il programma della decima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (SCIM) in Serbia, dedicata quest’anno al tema “La cucina italiana tra cultura, salute e innovazione”, prevede un ricco calendario di iniziative che, dal 17 al 23 novembre, celebreranno a Belgrado e in altre località del Paese il valore identitario, sociale ed economico della […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Nov 2025
Concerto del chitarrista Zoran Anić

Giovedì 13 novembre alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto del chitarrista Zoran Anić, organizzato dalla Società Chitarristica di Belgrado, associazione impegnata nella promozione di giovani chitarristi. Il programma del concerto prevede musiche di Brescianello, Rak, Giuliani, Berkeley, Trajković, Anić e Mertz. Zoran Anić nasce a Belgrado. Ha […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Nov 2025
Presentazione del dizionario italiano-serbo delle collocazioni nell’ambito del progetto Collocations in Serbian and in Italian: a contrastive study of lexical combinations – ColSI_ConStud, Programma PRISMA, Fondo per la ricerca scientifica della Repubblica di Serbia

Si terrà mercoledì 12 novembre alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado la presentazione del dizionario italiano-serbo delle collocazioni nell’ambito del progetto Collocations in Serbian and in Italian: a contrastive study of lexical combinations – ColSI_ConStud, Programma PRISMA, Fondo per la ricerca scientifica della Repubblica di Serbia. L’ente capofila del progetto è […]

Leggi di più