Giunge alla quarta edizione l’Italian Design Day, la Giornata del Design Italiano nel Mondo promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività culturali, il Ministero dello Sviluppo Economico, la Triennale di Milano, il Salone del Mobile di Milano, ICE Agenzia, Confindustria, l’Associazione per il Disegno industriale (ADI), la Fondazione Compasso d’Oro e Federlegno Arredo per celebrare l’eccellenza del design italiano nel mondo, importante settore della cultura e dell’economia italiane. L’iniziativa vede coinvolti 100 “ambasciatori” del design italiano che in oltre 100 sedi in tutto il mondo partendo dal tema “Disegnare il futuro. Sviluppo, Innovazione, Sostenibilità e Bellezza” presenteranno il meglio del disegno industriale italiano.
In occasione del quarto Italian Design Day l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con la Facoltà di Architettura di Belgrado, presenta una conferenza online del Prof. Arch. Giuseppe Marinelli De Marco, docente di Basic design all’ISIA Roma Design e di Design dello spazio e sistemi multimediali all’Università di Udine, nonché ideatore e direttore artistico della Pordenone Design Week e cofondatore dello “Small Cities Innovative Forum”. Egli è anche attivo nel campo dell’architettura internazionale con lo Studio Labirinto ed è impegnato nello studio e nella divulgazione dell’architettura e del design per società complesse, facendo della sostenibilità il proprio marchio di identità progettuale. Alcuni suoi disegni fanno parte delle collezioni stabili del Maxxi di Roma, del Centro Pompidou di Parigi, dello Shusek di Mosca; ha realizzato importanti eventi internazionali nel settore del design e ha tenuto conferenze in tutto il mondo.
Il design italiano è contraddistinto da un continuo rinnovamento dei temi e degli schemi che la creatività degli autori e lo stimolo dei committenti alimentano di continuo. L’invenzione e l’originalità nel progetto, la qualità dei materiali impiegati, la curata fabbricazione degli oggetti, il processo produttivo rispettoso dell’ambiente, di chi lavora e di chi userà i prodotti, la grafica del packaging e della pubblicità di altissimo livello, sono tutte caratteristiche che hanno reso famoso, prestigioso e riconoscibile il design italiano.
La conferenza dell’architetto Marinelli De Marco, intitolata “Il Design italiano, viaggio alle origini del Made in Italy”, si terrà giovedì 5 novembre alle ore 18.00 sulla piattaforma Zoom. Per partecipare è obbligatorio iscriversi: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_fo5RtnxESX-XrNdES_hsMA