Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Progetto internazionale per curatori “What Could/Should Curating Do?”

WCSCD

Nell’ambito del progetto internazionale per curatori What Could/Should Curating Do?, ideato e organizzato dalla curatrice Biljana Ćirić, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la partecipazione di Laura Rositani, scrittrice e curatrice, e Luigi Coppola, attivista e artista.

Laura Rositani parteciperà a due laboratori incentrati sulle pratiche della cultura rurale nei Balcani Occidentali che mirano ad ampliare la ricerca sul tema e renderla pubblica e collettiva. I laboratori avranno luogo venerdì 14 giugno alle ore 13 al Goethe Institut di Belgrado e sabato 15 giugno alle ore 12 presso l’associazione Skup di Novi Sad.

Domenica 23 giugno al villaggio di Gornja Gorevnica, nell’ambito dell’iniziativa “Moba Production” che trae ispirazione dagli aspetti rituali del lavoro collettivo concentrandosi sulla raccolta e trasformazione dei frutti locali, Luigi Coppola modererà l’incontro dal titolo “Knowledge Assembly” incentrato sul cambiamento climatico e sulle strategie per costruire strutture di supporto alla comunità e presenterà il suo progetto “Unity as Strength”.

Moba è stata una pratica importante per le comunità rurali serbe come forma di solidarietà e condivisione delle risorse. Nata nel XIX secolo, questa usanza prevedeva l’organizzazione di lavori collettivi, come ad esempio la raccolta del grano, e la creazione di un evento celebrativo per gli abitanti del villaggio servendo cibo, invitando musicisti, ballando e organizzando gare.

Per maggiori informazioni: https://wcscd.com/

  • Organizzato da: What Could/Should Curating Do?
  • In collaborazione con: IIC Belgrado