Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto di Anđela e Smilja Josifoski

Josifoski poster

Mercoledì 18 dicembre alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto della violista Anđela Josifoski e della pianista Smilja Josifoski. Il programma del concerto prevede le musiche di Reger, Schumann, Hindemith, Schubert e Morricone.

Anđela Josifoski ha cominciato a suonare il violino a 6 anni e ha studiato presso la Scuola di musica “Kosta Manojlović” di Belgrado con la prof.ssa Ana Bogić e la prof.ssa Sanda Dramićanin. A 13 anni, in parallelo al violino, intraprende gli studi della viola nella stessa scuola con la prof.ssa Aleksandra Kijanović. Dal 2022 studia presso la prestigiosa Accademia Internazionale di Musica “Menuhin” a Rolle (Svizzera) con il prof. Ivan Vukčević e il prof. Gérard Caussé. Si è esibita in vari concerti e festival nazionali e internazionali, tra i quali il festival BUNT presso la Fondazione Ilija M. Kolarac nel 2022 e il concerto presso la Victoria Hall di Ginevra nel 2023. Anđela è vincitrice di numerosi premi nazionali e internazionali, tra cui si segnalano il primo premio e il Grand prix al concorso “Talents for Europe” in Slovacchia, il primo premio e il Grand prix al concorso “Gvarneri Fest” in Serbia ed è arrivata ai quarti di finale del prestigioso concorso internazionale “Primrose” di Los Angeles.

Smilja Josifoski si è laureata alla Facoltà di Musica di Belgrado con la prof.ssa Aleksandra Pavlović e ha conseguito la laurea magistrale con la prof. Lidija Stanković. Ha frequentato i corsi dei professori Sergio Perticaroli, Konstantin Bogino e Aleksandar Madžar. Nel 2008 si è esibita con il violinista Marko Josifoski nell’ambito del progetto “Stagione concertistica nazionale”. È membro dell’Associazione dei musicisti e dei pedagoghi musicali della Serbia. Dal 2001 è docente di pianoforte presso la Scuola di musica “Kornelije Stanković” e dal 2013 è docente di pianoforte e pianista accompagnatrice presso la Scuola di musica “Kosta Manojlović”. Nel 2022 ha vinto il premio per il miglior pianista accompagnatore al concorso “Talents for Europe” in Slovacchia.

  • In collaborazione con: IIC Belgrado