Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

BELGRADOproiezione del filmMIGNON E’ PARTITA (Italia,1988)

Incontro con gli studenti della Scuola primaria e secondaria “Mladost”/Sezione bilingue serbo-italiana

MIGNON E’ PARTITA (Italia, 1988)Regia di Francesca ArchibugiGenere: drammatico durata: 95’; coloreLingua: italiano con sottotitoli in italiano Con: Celine Beauvallet, Massimo Dapporto, Leonardo Ruta, Stefania SandrelliMignon, una quindicenne francese un po’ snob  e altezzosa, si ritrova  a Roma, ospite dello zio Aldo Forbicioni e della sua numerosa famiglia. Per la ragazza l’impatto con i parenti romani, troppo diversi da lei, si rivela assai problematico. L’unica persona con la quale Mignon trova qualche affinità è il cugino Giorgio, tredicenne, che ama lo studio e la letteratura e che finisce per innamorarsi di lei .Mignon, però, in cerca di emozioni, preferisce la compagnia di altri ragazzi  e quando Giorgio la scopre abbracciata al suo migliore amico, la delusione travolge il romantico adolescente, che arriva persino a tentare il suicidio.Quando la cugina trova il modo per convincere gli zii a rimandarla a Parigi, Giorgio non riesce a impedirle di partire e rimane solo, con la consapevolezza che una fase della sua vita si è chiusa e che le sofferenze passate lo hanno reso più maturo.In questa brillante e sensibile opera prima, Francesca Archibugi esplora il mondo degli adolescenti, ne descrive il disagio e il difficile rapporto con gli adulti.Per raccontare una storia delicata di innamoramenti timidi e scontrosi, la regista romana costruisce un film, dove il patetico e il comico sono sapientemente mescolati, nella tradizione della migliore commedia all’italiana.

*


Festival Internazionale del Cinema di San Sebastiàn 1988


– Premio miglior regista esordiente:Francesca Archibugi


Premio David di Donatello 1989


– Premio miglior regista esordiente: Francesca Archibugi- Premio migliore sceneggiatura- Premio migliore attrice protagonista: Stefania Sandrelli- Premio miglior attore non protagonista: Massimo Dapporto


Premio Nastro d’Argento 1989


– Premio miglior regista esordiente : Francesca Archibugi- Premio migliore attrice protagonista: Stefania Sandrelli


*


PROGRAMMA


ore 18.00Saluto e introduzioneSira MIORI, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado e Coordinatore d’Area,Consigliere per gli Affari Culturali dell’Ambasciata d’Italia in SerbiaOre 18. 15Proiezione del film

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N