CONCERTO PER TROMBE E PIANOdei partecipanti al laboratorio del M°ROBERTO CATERINI,tromba solista
Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea La masterclass e il laboratorio interattivo organizzati congiuntamente dall’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado e dall’Associazione “Music Art Project” /El Sistema della Serbia, con il sostegno dell’Iniziativa Centro-europea (InCE) e con il patrocinio dell`UNESCO, dall’8 al 10 ottobre,si concluderanno con un concerto eseguito dagli insegnanti e dagli […]
Leggi di piùRassegna del Cinema d’Autore ItalianoSACRO GRARegia di GIANFRANCO ROSI
Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaNIŠ (Serbia meridionale) SACRO GRA (Italia, 2013) Regia di GIANFRANCO ROSI Genere: documentario; durata: 115’; colore; Lingua: italiano con sottotitoli in serbo; – Leone d’Oro alla 70a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Il Grande Raccordo Anulare, che racchiude la città di Roma nel suo complesso circuito, è […]
Leggi di piùI MERCOLEDI’ DEL CINEMA ITALIANO A KIKINDAPRANZO DI FERRAGOSTORegia di GIANNI DI GREGORIO
Undici incontri con il cinema d’autore italiano contemporaneo Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaKIKINDA (Vojvodina) PRANZO DI FERRAGOSTO (Italia, 2008) Regia di Gianni Di Gregorio Genere: commedia; durata: 75’; colore;Lingua: italiano con sottotitoli in serbo;Con: Valeria De Franciscis, Gianni Di Gregorio, Luigi Marchetti, Alfonso Santagata – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” […]
Leggi di piùIncontro:“I CAVALIERI DEI KOTOKO, CUSTODI DELL’ANIMA”Collezione italiana d’arte africana
Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaBELGRADO TAVOLA ROTONDA sul tema:“I CAVALIERI DEI KOTOKO, CUSTODI DELL’ANIMA”Collezione italiana d’arte africanaInterverranno:Harold Augustus Koko, amabsciatore di Nigeria a BelgradoSira Miori, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado e Coordinatore d’Area, Consigliere per gli Affari Culturali dell’Ambasciata d’Italia in SerbiaSenka Kovač, Professore del Dipartimento di Etnologia e Antropologia […]
Leggi di piùRassegna del Cinema d’Autore ItalianoLA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMISAVERIO COSTANZO
Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaNIŠ (Serbia meridionale) LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI (Italia, 2010)Regia di Saverio Costanzo dal romanzo “La solitudine dei numeri primi” di Paolo Giordano Genere: drammatico; durata: 118’; colore Lingua: italiano con sottotitoli in serbo Con: Alba Rohrwacher, Luca Marinelli, Isabella Rossellini, Filippo Timi – Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica […]
Leggi di piùRassegna del Cinema d’Autore ItalianoLA MIGLIORE OFFERTARegia di GIUSEPPE TORNATORE
Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaNIŠ (Serbia meridionale) LA MIGLIORE OFFERTA (Italia, 2012) Regia di GIUSEPPE TORNATORE Genere: drammatico; durata: 124’; colore; Lingua: italiano con sottotitoli in serbo; Con: Sylvia Hoeks, Geoffrey Rush, Jim Sturgess, Donald Sutherland – Premio David di Donatello 2013: premio per miglior film, migliore regia, migliore scenografia, migliori costumi, […]
Leggi di piùINCONTRI MUSICALI con il M°ROBERTO CATERINI,trombaSemianrio su principi e tecniche della tromba
Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea L’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado e l’Associazione “Music Art Project” della Serbia, con il sostegno di InCE -Iniziativa Centro Europa e con il patrocinio dell`UNESCO, organizzano un laboratorio interattivo e alcune masterclass che saranno tenute dal 7 al 10 ottobre, all’Istituto Italiano di Cultura in Belgrado, […]
Leggi di piùRassegna del Cinema d’Autore ItalianoCOSA VOGLIO DI PIU’Regia di SILVIO SOLDINI
Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaNIŠ (Serbia meridionale) COSA VOGLIO DI PIU’(Italia, 2010) Regia di Silvio Soldini Genere: drammatico; durata: 126’; colore; Lingua: italiano con sottotitoli in serbo Con: Gigio Alberti, Giuseppe Battiston, Pierfrancesco Favino, Alba Rohrwacher – Grand Prix al Festival del Cinema di Caubourg 2010 Anna, impiegata in una compagnia […]
Leggi di piùFESTIVAL PER GIOVANI TALENTI 2014Partecipazione italianaCONCERTO DEL DUO D’ARPE “MARIPOSAS”
Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea CRISTINA DI BERNARDO, arpaSILVIA VICARIO, arpa Il Festival per Giovani Talenti, organizzato dall’Associazione artistica ArtLink di Belgrado, è una manifestazione musicale a cui, da anni, partecipano giovani musicisti provenienti dalla Serbia, da vari Paesi della Regione dei Balcani occidentali e danubiana e da altri Paesi europei. Dal […]
Leggi di piùRassegna del Cinema d’Autore ItalianoVIA CASTELLANA BANDIERARegia di EMMA DANTE
70a Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaNIŠ (Serbia meridionale) VIA CASTELLANA BANDIERA. (Italia, 2013)dal romanzo “Via Castellana Bandiera” di Emma DanteRegia di EMMA DANTE Coppa Volpi a Elena Cottamigliore attrice Premio Pasinetti a Elena Cotta e Alba Rohrwacherper la migliore interpretazione femminile Genere: drammatico; durata: 90’; colore;Lingua: italiano […]
Leggi di più