Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 26 Gen 2015Lun 26 Gen 2015
GIORNATA DELLA MEMORIAL’ORO DI ROMA (1961)Regia di CARLO LIZZANI

L’ORO DI ROMA (1961)Regia di CARLO LIZZANIliberamente ispirato al saggio “16 ottobre 1943” di Giacomo Debenedetti Genere: drammatico; durata: 115’; bianco e nero Lingua: italianoCon: Gerard Blain, Paola Borboni, Andrea Checchi, Anna Maria Ferrero, Jean SorelA Roma, alcune settimane prima del rastrellamento del Ghetto, avvenuto il 16 ottobre 1943, le autorità germaniche convocano il presidente della […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Gen 2015Gio 22 Gen 2015
I GIOVEDI’ DEL CINEMA ITALIANOZORAN, IL MIO NIPOTE SCEMORegia di MATTEO OLEOTTO

Incontri con il cinema d’autore italiano contemporaneo KRAGUJEVAC ZORAN, IL MIO NIPOTE SCEMO (Italia, 2013)Regia di Matteo OleottoPremio Miglior film della 28. Settimana Internazionale della Critica 70 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di VeneziaPremio Miglior opera primaPremi Ciak d’Oro 2014Genere: commedia; durata:103’; colore;Lingua: italiano con sottotitoli in serbo;Con: Giuseppe Battiston, Roberto Citran, Doina Komissarov, Rok Prasnikar, […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Gen 2015Gio 15 Gen 2015
I GIOVEDI’ DEL CINEMA ITALIANO A KRAGUJEVACCESARE DEVE MORIRERegia:PAOLO e VITTORIO TAVIANI

KRAGUJEVAC CESARE DEVE MORIRE (Italia, 2012)Regia di PAOLO e VITTORIO TAVIANI Genere: drammatico; durata: 76’; colore; Lingua: italiano; Con: Giovanni Arcuri, Juan Dario Bonetti, Fabio Cavalli, Cosimo Rega, Salvatore Striano Orso d’Oro al 62° Festival Internazionale del Cinema di Berlino / Berlinale 2012Premio FIPRESCI della critica al 18° Festival del film d’autore di Belgrado 2012Per […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Dic 2014Gio 18 Dic 2014
DANTE, PETRARCA E BOCCACCIO: LE TRE CORONE FIORENTINE

Mostra celebrativa dei tre grandi della letteratura italianaBiblioteca Universitaria Svetozar MarkovićInaugurazione:18 dicembre 2014,ore 13.00 Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaBELGRADO Il 2014 e il 2015 sono contraddistinti da tre importanti  anniversari che riguardano i  maggiori autori classici della letteratura italiana e mondiale.Il 2014 segna il 640 anniversario della morte di Francesco Petrarca. Nel […]

Leggi di più
Concluso Ven 12 Dic 2014Ven 12 Dic 2014
TIEPOLO,DA UDINE A BELGRADODue capolavori di Giambattista Tiepolo al Museo Nazionale di Belgrado

Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaBELGRADO L’Angelo Custode (1737-38), Civici Musei di Udine L’educazione della Vergine (1720-1730), Museo Nazionale di Belgrado Dal 12 dicembre 2014 al 18 gennaio 2015  il Museo Nazionale di Belgrado ospiterà una  mostra di straordinario livello artistico: saranno, infatti, esposti due capolavori di Giambattista Tiepolo, che risalgono agli anni della […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Dic 2014Gio 11 Dic 2014
I GIOVEDI’ DEL CINEMA ITALIANOSACRO G.R.A.Regia di GIANFRANCO ROSI

Incontri con il cinema d’autore italiano contemporaneo Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaKRAGUJEVAC (Serbia centrale) SACRO GRA (Italia, 2013) Regia di GIANFRANCO ROSI Leone d’Oro alla 70a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Genere: documentario; durata: 115’; colore; Lingua: italiano con sottotitoli in serbo; Il Grande Raccordo Anulare, che racchiude la città di […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Dic 2014Gio 04 Dic 2014
I GIOVEDI’ DEL CINEMA ITALIANO A KRAGUJEVACVIA CASTELLANA BANDIERARegia di EMMA DANTE

Incontri con il cinema d’autore italiano contemporaneo Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaKRAGUJEVAC (Serbia centrale) VIA CASTELLANA BANDIERA (Italia, 2013)dal romanzo “Via Castellana Bandiera” di Emma DanteRegia di EMMA DANTEGenere: drammatico; durata: 90’; colore;Lingua: italiano con sottotitoli in serbo;Con: Elena Cotta, Emma Dante, Alba RohrwacherPremio “Coppa Volpi”, migliore interpretazione femminile: Elena CottaPremio Pasinetti, […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Dic 2014Mer 03 Dic 2014
20° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D’AUTORELE MERAVIGLIE (2013)Regia di ALICE ROHRWACHER

Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaBELGRADOPartecipazione italiana LE MERAVIGLIE (Italia, 2013)Regia di ALICE ROHRWACHERGrand Prix speciale della Giuria ad Alice Rohrwacher al 67 Festival del Cinema di Cannes 2014Nastro d’Argento speciale ad Alice RohrwacherPremio Guglielmo Biraghi a Maria Alexandra LunguNastri d’Argento 2014Primo premio Sezione “Nuovi Orizzonti” al Festival del Cinema di Abu Dabhi […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Dic 2014Mer 03 Dic 2014
20° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D’AUTORELE MERAVIGLIE (2013)Regia di ALICE ROHRWACHER

Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaBELGRADOPartecipazione italiana LE MERAVIGLIE (Italia, 2013)Regia di ALICE ROHRWACHERGrand Prix speciale della Giuria ad Alice Rohrwacher al 67 Festival del Cinema di Cannes 2014Nastro d’Argento speciale ad Alice RohrwacherPremio Guglielmo Biraghi a Maria Alexandra LunguNastri d’Argento 2014Primo premio Sezione “Nuovi Orizzonti” al Festival del Cinema di Abu Dabhi […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Dic 2014Mer 03 Dic 2014
20° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D’AUTORELE MERAVIGLIE (2013)Regia di ALICE ROHRWACHER

Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione EuropeaBELGRADOPartecipazione italiana LE MERAVIGLIE (Italia, 2013)Regia di ALICE ROHRWACHERGrand Prix speciale della Giuria ad Alice Rohrwacher al 67 Festival del Cinema di Cannes 2014Nastro d’Argento speciale ad Alice RohrwacherPremio Guglielmo Biraghi a Maria Alexandra LunguNastri d’Argento 2014Primo premio Sezione “Nuovi Orizzonti” al Festival del Cinema di Abu Dabhi […]

Leggi di più