FILM “IL GIOVANE FAVOLOSO” AL FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado partecipa alla 7a edizione del Festival del Cinema Europeo con il film “Il giovane favoloso” del 2014, diretto da Mario Martone con Elio Germano, Michele Riondino, Massimo Popolizio, Anna Mouglalis, Valerio Binasco. Il Festival, organizzato dalla Delegazione dell’Unione Europea in Serbia ed EU info Centre in collaborazione con le […]
Leggi di più“L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti al Teatro Nazionale di Belgrado
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti, in programma sabato 2 febbraio alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/l-elisir-d-amore
Leggi di piùPRESENTAZIONE DELL’UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI
Mercoledì 30 gennaio alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, la Dott.ssa Rachele Sbrissa dell’Università Ca’ Foscari di Venezia presenterà i programmi master, le procedure d’iscrizione e i requisiti per ottenere le borse di studio. Fondata nel 1868 come prima scuola in Italia, l’Università Ca’ Foscari di Venezia è un’Università moderna la […]
Leggi di piùPRESENTAZIONE DELL’UNIVERSITÀ POLITECNICO DI MILANO
Martedì 29 gennaio alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, l’architetto Ivan Mangov, rappresentante dell’Università Politecnico di Milano in Serbia, presenterà i programmi master, le procedure d’iscrizione e le condizioni per ottenere le borse di studio. Fondato nel 1863, il Politecnico di Milano si piazza tra le prime 20 nella classifica delle […]
Leggi di più“L’incoronazione di Poppea” in occasione del Giorno della Memoria
A chiudere la seconda edizione del Rossi Fest, lunedì 28 gennaio alle ore 20.30 presso il Teatro Nazionale di Belgrado (scena Raša Plaović), sarà l’ultima opera di Claudio Monteverdi “L’incoronazione di Poppea”, con la direzione del maestro Alberto Veronesi. Partecipano l’Ensemble Barock Vokal, l’Istituto per la danza artistica e l’Ensemble New Trinity Baroque. Verranno inoltre […]
Leggi di piùConcerto dei giovani talenti della Master Art Academy di Belgrado
Lunedì 28 gennaio alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto dei giovani talenti di Master Art Academy dedicato alla festa del patrono delle scuole San Sava. Il programma prevede musiche di Bach, Mozart, Bazzini ecc. Per maggiori informazioni: http://www.masterartakademija.com/
Leggi di più“Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi al Teatro Nazionale di Belgrado
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi, in programma sabato 26 gennaio alle ore 19.00. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/un-ballo-in-maschera
Leggi di piùIl giardino dei Finzi Contini (1970)
Regia di: Vittorio de Sica Con: Dominic Sanda, Fabio Testi Versione originale con sottotitoli in serbo. Per ulteriori informazioni: http://www.kinoteka.org.rs/
Leggi di più“TOSCA” DI GIACOMO PUCCINI AL TEATRO NAZIONALE DI BELGRADO
Il Teatro Nazionale di Belgrado presenta l’opera “Tosca” di Giacomo Puccini, in programma mercoledì 23 gennaio alle ore 19.30. Per maggiori informazioni: https://www.narodnopozoriste.rs/en/tosca-2
Leggi di piùBando di concorso per la borsa di studio VOLO
In occasione delle celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, l’Atelier Igor Todorovic, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, la Camera di Commercio Italo – Serba e l’Accademia del Lusso di Belgrado promuovono un bando di concorso nazionale per una borsa di studio per giovani talenti nel campo della moda. L’obiettivo dell’iniziativa […]
Leggi di più