A chiudere la XXXII edizione del Festival Internazionale di Fisarmonica di Kragujevac sarà il concerto dell’Orchestra Accademica di Fisarmonicisti di Kragujevac che vedrà partecipe il bandoneonista italiano Mario Stefano Pietrodarchi, in programma domenica 24 novembre alle ore 20 presso la Sala del Primo liceo di Kragujevac. Il concerto, organizzato dall’Ad Libitum e dal Centro Musicale di Kragujevac in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, sarà diretto dal Maestro Predrag Kostović.
Mario Stefano Pietrodarchi (1980), diplomato presso il Conservatorio Musicale “Santa Cecilia” di Roma nel 2007, ha frequentato corsi di perfezionamento con maestri quali Angel Luis Castaño, Massimiliano Pitocco, Yuri Shishkin e Vladimir Zubitsky. Vincitore di numerosi riconoscimenti in Italia e in altri Paesi, vanta fra le sue collaborazioni quella col Teatro dell’Opera di Roma e con la Fondazione Lirico Sinfonica “Petruzzelli” per la realizzazione dell’opera “Ascesa e caduta della città di Mahagonny”. Ha partecipato all’incisione della colonna sonora del film “Caos Calmo” di Giovanni Veronesi, ed è stato ospite del Festival di Sanremo dove ha suonato il bandoneon. Ha collaborato con artisti di livello internazionale, da Andrea Bocelli a Erwin Schrott, e si è esibito in diversi paesi in tutto il mondo.