Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

XVI Settimana della lingua italiana nel mondo

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica

La Settimana della lingua italiana nel mondo è un evento che viene organizzato nel mese di ottobre di ogni anno per promuovere l’italiano come grande lingua di cultura classica e contemporanea e le sue varie connessioni con l’arte, la scienza, la cultura. L’edizione di quest’anno, in programma dal 17 al 23 ottobre prossimi, è dedicata alla creatività italiana e ai suoi marchi, ed in particolare ai settori della moda, dei costumi e del design, come recita il titolo “L’Italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design”.

Nell’ambito della XVI edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo l’Istituto italiano di cultura di Belgrado presenta i seguenti eventi:

Mostra di fotografie di Franco Fontana “GRAND TOUR ITALIA”, curata dal fotografo stesso, visitabile dal 13 ottobre al 4 novembre presso l’Istituto italiano di cultura di Belgrado;

Mostra “PASSIONI E SOGNI DELLA MODA ITALIANA. Creatività, stile e ricerca”, visitabile dal 18 ottobre al 6 novembre presso il Museo della Principessa Ljubica;

Presentazione di MLOL Media Library On Line, prima rete italiana di biblioteche pubbliche per il prestito digitale, prevista per il 19 ottobre all’IIC Belgrado;

Tavola Rotonda su “Digital reading and digital writing” (lettura e scrittura digitale), con la partecipazione dello scrittore Davide Morosinotto, in programma il 20 ottobre presso il centro culturale Dom Omladine di Belgrado;

Conferenza sulla didattica della lingua italiana, tenuta dal Prof. Graziano Serragiotto, docente di Didattica delle Lingue Moderne presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, in programma il 20 ottobre presso la Facoltà di Filologia dell’Università di Belgrado.

Altre iniziative rivolte a studenti e alunni si terranno presso l’Università di Novi Sad, con proiezioni di film italiani, e presso il Terzo liceo di Belgrado.

  • Organizzato da: IIC Belgrado