Il workshop internazionale intitolato “Belgrade Public Spaces – Yacht Design”, organizzato dalla Facoltà di Arte e Design dell’Università John Naisbitt di Belgrado e dalla Scuola AUIC del Politecnico di Milano, si svolge a Belgrado dal 23 settembre al 2 ottobre. Oltre agli studenti delle due università organizzatrici, partecipano al workshop anche gli studenti della KEA – Scuola di Design e Tecnologia di Copenaghen, della Facoltà di Architettura di Belgrado, nonché della Facoltà di Gestione del Processo Edilizio dell’Università Union di Belgrado. Il workshop ha come obiettivo quello di trovare sei soluzioni concettuali per la ricostruzione del piazzale sotto il Ponte Brankov. La presentazione finale dei progetti avverrà sabato 1 ottobre, a partire dalle ore 10.00, presso l’Istituto italiano di cultura di Belgrado.
Programma:
10.00
Davide Scalmani, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado
Slobodan Pajović, Rettore dell’Università John Naisbitt di Belgrado
Milutin Folić, Urbanista
Raffaella Colombo, Politecnico di Milano
Claudio Testa, KEA – Scuola di Design e Tecnologia di Copenaghen
11.00
Presentazione dei progetti (6 x 15 minuti)
12.30
Consegna dei certificati agli studenti: Savo Peković, Facoltà di Arte e Design dell’Università John Naisbitt di Belgrado